Assemblea ANIA 2025, il messaggio di Mattarella e il “Patto” di Liverani
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Le compagnie devono “far sì che l’emergere di un clima di rischio non rallenti lo spirito di impresa e non incida sui […]

di Giuseppe Gaetano, editor in chief Due mesi alla scadenza dell’obbligo assicurativo catastrofale per le medie imprese, già in vigore per le grandi dal 30 giugno 2025: la […]
L’Ivass ha rilasciato l’autorizzazione alla fusione per incorporazione di Banco Bpm Assicurazioni in Vera Assicurazioni. Il 19 marzo scorso le due compagnie, che appartengono entrambe a Crédit Agricole […]
di Giuseppe Gaetano, editor in chief E’ stata ripristinare la comunicazione individuale tra FWU Life Insurance Lux e i suoi ex clienti: è stato ricostruito un sistema IT […]
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Al via, da oggi, il pool Cat Nat dell’ANIA, a cui ha aderito la gran parte delle compagnie operative in Italia, pari […]
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Dal primo luglio e fino al 30 settembre, salvo proroghe, è in corso lo stop alla sottoscrizione di nuovi contratti e alla […]
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Un “quarto uomo” starebbe per scendere in campo dopo quelli bancario, finanziario e – prossimamente – assicurativo: è quello previdenziale, facente capo […]
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Le compagnie devono “far sì che l’emergere di un clima di rischio non rallenti lo spirito di impresa e non incida sui […]
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Premi Vita delle 89 compagnie vigilate a 110,5 miliardi di euro nel 2024 (+21,2% a/a), di cui il 65,2% polizze rivalutabili e […]
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Assicurazioni robuste, in crescita e pronte ad affrontare le nuove sfide del 2025 in cui, al cambiamento climatico, si sono aggiunte le […]
Le banche italiane presentano ottimi livelli di redditività e patrimonializzazione, ed emergono solo moderati segnali di peggioramento della qualità del credito. Anche le condizioni delle assicurazioni sono favorevoli, […]
Dopo l’avviso di porre attenzione ai servizi di liquidazione offerti da terzi, IVASS avverte oggi contraenti e beneficiari di polizze FWU di essere venuta a conoscenza dell’offerta – […]
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Aumentano le perdite non assicurate provocate da calamità naturali, a causa della crescente intensità e frequenza degli eventi legati al cambiamento climatico […]
Nel 2024 le compagnie assicurative operanti in Italia hanno ricevuto complessivamente 113.537 reclami: +5,6% annuo rispetto al +10,9% del 2023, un motivo in più per accelerare l’operatività dell’Arbitro […]
Da oggi è online l’Arbitro Assicurativo (a questo link): lo strumento diventerà operativo entro il prossimo ottobre, con apposito provvedimento dell’Ivass Per ora non è dunque possibile presentare […]