Ivass: sempre più Tecnologia nella Offerta Danni
da Relazione Annuale Ivass Il trend di sviluppo dei rami danni continua a presentare una forte connotazione tecnologica. Strumenti digitali consentono di mappare i rischi dovuti ai cambiamenti […]

da Relazione Annuale Ivass Il trend di sviluppo dei rami danni continua a presentare una forte connotazione tecnologica. Strumenti digitali consentono di mappare i rischi dovuti ai cambiamenti […]
da Relazione Annuale Ivass 2021 Ivass ha avviato un’indagine sulla distribuzione assicurativa da parte di alcune primarie società nel settore delle utilities, che offrono prodotti assicurativi accessori rispetto […]
Stefano De Polis è stato confermato Segretario Generale di Ivass. La notizia è stata annunciata oggi durante l’incontro Annuale di Ivass… Il presidente di Ivass Luigi […]
Dopo un’approfondita istruttoria IVASS ha ammesso l’innovativo servizio presentato da X Consulting Srl. La sandbox regolamentare è un progetto realizzato dal MEF in collaborazione con l’IVASS, la Banca […]
estratto da intervento di Riccardo Cesari durante 3° Congresso Anapa, tenutosi a Roma il 18 maggio. “Desidero sottolineare la grande rilevanza per tutti i cittadini, vale a dire […]
Nel 2021 la raccolta premi vita e danni ha raggiunto Euro 150,6 miliardi – in aumento di poco più del 5% rispetto al 2020 – di cui Euro […]
Carmine D’Antonio, specialista presso Ufficio Studi di Ivass, è intervenuto oggi a Italy Protection Forum 2022, parlando delle opportunità di assicurare i rischi agricoli e dell’impegno di Ivass […]
L’Ivass ha messo in consultazione il regolamento applicativo per il “mystery shopping”, il nuovo strumento di vigilanza che l’Autorita’ utilizzerà affianco degli strumenti tradizionali di analisi e che […]
Estratto dall’intervento di Luigi Federico Signorini, presidente Ivass e direttore generale Banca d’Italia alla Giornata mondiale dei diritti dei consumatori. Sono lieto di partecipare a questo evento celebrativo […]
Il prezzo medio effettivo per la garanzia r.c. auto è di Euro 360, in diminuzione del 5 per cento su base annua; il 50% degli assicurati paga meno […]