27 Maggio 2025

Assicurazioni: Reclami in aumento anche nel 2024, trainati dalle Calamità naturali

Nel 2024 le compagnie assicurative operanti in Italia hanno ricevuto complessivamente 113.537 reclami: +5,6% annuo rispetto al +10,9% del 2023, un motivo in più per accelerare l’operatività dell’Arbitro Assicurativo.

IVASS aggiorna la rilevazione semestrale registrando l’anno scorso un incremento per le compagnie sia italiane (+5,8%) che estere (+4,3%), trainato dal comparto “Altri rami danni” (+9%) particolarmente impattante sui player nazionali a causa dell’anomala concentrazione di sinistri in un ristretto arco temporale determinata dagli eventi atmosferici eccezionali del 2023, che si sono fatti sentire anche sui processi liquidativi.

Il comparto Vita, in particolare, segnala una lieve diminuzione (-1,8%), frutto dell’andamento stabile delle compagnie italiane a fronte del calo di quelle estere (-13,9%).
In riferimento all’esito, è stato evaso il 95% dei reclami trattabili (il restante 5% risultava in fase istruttoria a fine 2024): il 31,8% del totale è stato accolto (32,8% nel 2023),  l’8,1% chiuso per transazione (7,9%), mentre il 60,1% è stato respinto (59,3%).

L’Obbligo Catastrofale è Legge, ma è Polemica: cosa Cambia per le Imprese

(Visited 8 times, 8 visits today)
Navigazione fra articoli