3 Settembre 2025

BNPL in crescita a 2 cifre anche nel 3° trimestre 2025, 9 mln di Italiani lo usano

di Giuseppe Gaetano, editor in chief

+46,5% annuo a luglio e +59,6% ad agosto: prosegue anche nel terzo trimestre 2025 la crescita del buy now pay later, dopo un primo semestre già alle stelle.

Secondo i dati diffusi oggi da Experian, in Italia 9 milioni di utenti – quasi 1 adulto su 5 – usano attivamente il servizio, preferito soprattutto dagli under 45 rispetto alle carte di credito. Il tasso di inadempienza risulta più alto nei finanziamenti a lungo termine, a riprova che al momento non sussistono i paventati rischi di sovraindebitamento da parte dei clienti.
Millennial e Gen Z coprono insieme più del 67% del mercato, ma il Bnpl comincia ad essere sempre più adoperato anche dagli over 60, e per acquisti di maggior valore: il mese scorso l’importo medio delle transazioni è arrivato a 153 euro, +6% m/m. L’abbigliamento resta la prima finalità di acquisto in assoluto (80%); seguono staccati gli articoli da campeggio e giardinaggio (8%).

Il giro d’affari monta come panna e non sembra conoscere particolari fluttuazioni stagionali, tanto da iniziare ad essere considerato anche nella nuova direttiva sul credito ai consumatori, oltre che ad essere seriamente preso di mira dai truffatori.
Il consolidamento di questo semplice strumento di dilazione dei pagamenti – specie al Sud, con una quota di mercato del 38% – si conferma una leva strategica del mercato del credito al consumo italiano: un comparto che nel complesso continua a crescere (+7% a/a di erogato al 30 giugno secondo Assofin) a dispetto delle gravi tensioni internazionali, trainato dai prestiti personali e dall’accelerazione del mercato della cessione del V dello stipendio/pensione.

Prestiti personali e CQ motori del Credito al consumo, Bnpl sempre più Maturo

(Visited 14 times, 14 visits today)
Navigazione fra articoli