BCC Credito Consumo: +18% di erogato CQ nel 2024, +11% per i Prestiti Personali
BCC Credito Consumo chiude il 2024 con +18% annuo nella cessione del quinto “rispetto a un mercato che ha consolidato i livelli del 2023“, con un erogato medio […]
Bilanci 2024 e outlook 2025 sul business del credito retail da Cesare Colombi, presidente Assofin oltre che direttore generale di Prestitalia (Gruppo Intesa Sanpaolo) – a colloquio con […]
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Sono sostanzialmente solo gli interessi sui mutui immobiliari a seguire, mese dopo mese, i tagli ai tassi della Bce; come sono solo […]
Era il primo giugno 2023 quando la NBS – l’autorità di vigilanza slovacca – revocò l’autorizzazione a NOVIS, chiedendo al tribunale competente di sciogliere la società e nominare […]
Le richieste di mutuo immobiliare transitate da un mediatore creditizio iscritto OAM sono cresciute del 26,41% nel 2024, raggiungendo quasi la metà di tutte le domande pervenute alle […]
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto firmato da Mimit e Giustizia che mette nero su bianco le norme per la risoluzione stragiudiziale delle controversie assicurative. L’Ivass, che potrà […]
A novembre 2024 i prestiti ai privati sono diminuiti dell’1,1% annuo rispetto al -1,0% del bollettino Bankitalia di ottobre, di cui il nuovo ricalca bene o male i […]
BCC Credito Consumo chiude il 2024 con +18% annuo nella cessione del quinto “rispetto a un mercato che ha consolidato i livelli del 2023“, con un erogato medio […]
Più Mutui Casa conta di chiudere l’esercizio 2024 con circa 940 milioni di euro erogati dai suoi 300 collaboratori, un +20% annuo che “rappresenta anche le crescite del […]
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Il 2024 ha chiuso con i tassi d’interesse sui mutui e sugli altri finanziamenti a famiglie ed imprese in calo, grazie al […]
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Il credito bancario ai privati in Italia si contrarrà dell’1,7% nel 2024, per il secondo anno consecutivo, per tornare a crescere del […]
A ottobre 2024 i finanziamenti al settore privato, sono diminuiti dell’1,1% annuo dal -0,9% rilevato da Bankitalia nel bollettino relativo a settembre. I prestiti alle famiglie sono calati […]
di Fabio Picciolini, esperto consumerista La mediazione creditizia è cambiata nell’ultima dozzina di anni, prima per le normative europee e per il “141”, poi per lo sviluppo della […]
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Anche i geometri vorrebbero assicurarsi maggiormente, specie da malattie e infortuni, ma desistono per la spesa addizionale che, anche nell’offerta più conveniente, […]
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Nel 2025 e 2026 la raccolta premi globale del settore Vita aumenterà del 3% annuo, il doppio della media degli ultimi 10 […]