Oblio Oncologico per Mutui e Assicurazioni: Via al Voto
Chi ha sconfitto il cancro da almeno 10 anni e non ha avuto recidive non dovrà più “fornire informazioni o subire indagini in merito alla propria pregressa patologia” per […]

Il nostro Paese nel secondo trimestre 2023 si è posizionato in coda nella graduatoria dell’Eurozona per quanto riguarda i prestiti bancari alle imprese, -7%. L’aumento del rischio procede parallelo […]
di Fabio Picciolini, esperto consumerista Perdere la propria abitazione, lo studio professionale, il negozio o il capannone per non riuscire a pagare i debiti è tra le peggiori […]
di Fabio Picciolini, esperto consumerista Punto di partenza: il sistema bancario ha sbagliato a non ascoltare BCE, ministero dell’Economia e delle Finanze e Banca d’Italia sull’adeguamento dei tassi […]
Nell’ultimo Consiglio dei ministri prima della pausa estiva entra a sorpresa una “pre-manovra”: all’interno del decreto asset, il governo ha approvato un prelievo sugli extraprofitti maturati nell’ultimo anno dalle banche […]
di Fabio Picciolini, esperto consumerista Quattro famiglie su cinque che hanno acceso un mutuo temono di non poter pagare regolarmente le rate nel prossimo anno. Non solo, i […]
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Nell’Eurozona “ad aprile i tassi sui prestiti hanno raggiunto il livello più elevato da oltre dieci anni, toccando il 4,4% per i […]
Chi ha sconfitto il cancro da almeno 10 anni e non ha avuto recidive non dovrà più “fornire informazioni o subire indagini in merito alla propria pregressa patologia” per […]
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Il calo del business residenziale, al contrario di quello dei mutui, è molto diversificato sul territorio e riguarda in particolare i grandi centri […]
di Giuseppe Gaetano, chief editor Il ministero delle Imprese ha firmato ieri il decreto: Eurovita passa dalla gestione provvisoria – che sarebbe terminata oggi – a quella straordinaria […]
di Giuseppe Gaetano, chief editor Ivass ha chiesto al ministero delle Imprese e del Made in Italy di avviare l’istruttoria per ammettere Eurovita all’amministrazione straordinaria. Tra una settimana, […]
“Tra tassi, inflazione e prezzi che non accennano a calare il rapporto rata-reddito non permette più a molte banche di finanziare soggetti finanziabili fino all’anno scorso”. Per Gabriele […]
La manovra finanziaria del governo, attesa il 29 dicembre al voto finale del Senato, lascia in sospeso diverso misure economiche ma sul capitolo mutui è stato messo un […]
Il governo italiano lavora per “introdurre forme di assicurazione sui rischi legati alle catastrofi naturali, minimizzando ex ante i costi pubblici e privati”. La richiesta di una polizza […]
Assicurazioni serbatoio per coprire la manovra del governo. Tra bozze e note in cui sta districando il ministero dell’Economia, nel weekend è saltato fuori un aumento dell’imposta sulle […]