Ricorsi stabili all’ABF, la gran parte viene Accolta
In attesa che l’Arbitro Assicurativo divenga operativo, nel 2024 i ricorsi a quello Bancario Finanziario si sono stabilizzati sui 14.000, con la cessione del quinto in ulteriore flessione. Il […]

A maggio 2025 i prestiti ai privati sono aumentati dello 0,7% annuo, rispetto al +1% rilevato da Bankitalia nel bollettino di aprile. A trascinare il dato al ribasso, ancora una […]
Nel 2024 il numero di segnalazioni di gravi incidenti ricevute dalle banche è in significativa crescita rispetto agli anni precedenti, con il forte coinvolgimento dei fornitori di servizi […]
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Un “quarto uomo” starebbe per scendere in campo dopo quelli bancario, finanziario e – prossimamente – assicurativo: è quello previdenziale, facente capo […]
di Giuseppe Gaetano, editor in chief La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge di delegazione europea 2024, che all’articolo 4 indica i criteri di recepimento della seconda direttiva […]
Sparkasse, Banco Desio, Banca di Asti e Cassa di Risparmio di Bolzano autorizzate da Bankitalia a utilizzare il sistema interno di misurazione del rischio di credito A-IRB (esposizioni […]
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Assicurazioni robuste, in crescita e pronte ad affrontare le nuove sfide del 2025 in cui, al cambiamento climatico, si sono aggiunte le […]
In attesa che l’Arbitro Assicurativo divenga operativo, nel 2024 i ricorsi a quello Bancario Finanziario si sono stabilizzati sui 14.000, con la cessione del quinto in ulteriore flessione. Il […]
Le banche italiane presentano ottimi livelli di redditività e patrimonializzazione, ed emergono solo moderati segnali di peggioramento della qualità del credito. Anche le condizioni delle assicurazioni sono favorevoli, […]
Secondo il bollettino diffuso nel weekend da ABI, a maggio 2025 il tasso medio sui nuovi mutui residenziali è sceso al 3,19% dopo la risalita registrata ad aprile […]
Dopo l’ABI anche Bankitalia attesta un rialzo dei tassi sui mutui ad aprile, sebbene con percentuali più elevate rispetto a quelle registrate dall’associazione bancaria: il Taeg sulle nuove […]
“Negli ultimi mesi sono state annunciate operazioni di concentrazione complesse, in alcuni casi tra loro in competizione, che coinvolgono banche di diverse dimensioni e specializzazioni, compagnie assicurative e […]
Il 24 gennaio è entrato in vigore del decreto Mimit sull’Arbitro assicurativo, mentre il 5 aprile si è conclusa la consultazione Ivass sulla risoluzione stragiudiziale delle controversie. Ora […]
di Giuseppe Gaetano, editor in chief L’assicurazione svolge un “ruolo fondamentale“ nel sistema finanziario italiano, con una “duplice funzione“: assumere e gestire rischi trasferiti da individui, famiglie e […]
A marzo 2025 i tassi di interesse sui mutui residenziali sono scesi al 3,54% dal 3,58% riportato nel precedente bollettino mensile di Bankitalia: la quota con determinazione iniziale […]