A luglio 2025 i prestiti al settore privato sono aumentati dell’1,3% annuo, dopo il +1,1% messo a segno nel bollettino di giugno della Banca d’Italia.
Percentuali migliori degli analoghi report ABI: in dettaglio i prestiti alle famiglie, in positivo da tempo, sono aumentati del 2% (1,8 il mese precedente) mentre il credito alle imprese dello 0,7% (0,3), allungando così gradualmente il passo nel confronto sui 12 mesi.
Stabile al 3,61% il Taeg sui nuovi mutui immobiliari, mentre quello sulle erogazioni di credito al consumo sale in un mese dal 10,15 al 10,27%; calano invece i tassi di interesse sui prestiti alle aziende, dal 3,6 al 3,5% (per importi fino a 1 milione si collocano al 4,01%, per cifre superiori al 3,26 per cento.
Bene a luglio anche depositi (+2,9%) e raccolta obbligazionaria (+2,7%).
Mondo del Credito al giro di boa 2025, la Domanda segue la stabilizzazione dei Tassi