Fondo PMI al rinnovo, con il vincolo Cat Nat
di Giuseppe Gaetano, editor in chief A fine giugno lo stock di prestiti garantiti si è ridotto a 165 miliardi di euro, dal picco di 250 del 2022: […]

di Giuseppe Gaetano, editor in chief Nella riunione odierna, la Bce ha lasciato invariati i tassi su depositi (2,00%), operazioni di rifinanziamento principali (2,15%) e prestiti marginali (2,40%). […]
A luglio 2025 i prestiti al settore privato sono aumentati dell’1,3% annuo, dopo il +1,1% messo a segno nel bollettino di giugno della Banca d’Italia. Percentuali migliori degli […]
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Consentire alle società di mediazione creditizia di accedere alle banche dati creditizie (finora limitate ai finanziatori) e consultare, in sola lettura, il […]
Termina oggi la consultazione pubblica online, sul sito del Mef, relativa allo schema di decreto legislativo con le disposizioni per recepire la nuova direttiva Ue sul credito al […]
Al via, da oggi fino al 17 ottobre, le candidature per il Mese dell’Educazione Finanziaria 2025 – a novembre, giunto all’ottava edizione. Per partecipare banche, compagnie assicurative, enti […]
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Il Ministero dell’Economia torna alla carica delle banche, col contributo extra alle casse statali – una riedizione della tassa sugli extra profitti […]
di Giuseppe Gaetano, editor in chief A fine giugno lo stock di prestiti garantiti si è ridotto a 165 miliardi di euro, dal picco di 250 del 2022: […]
A giugno 2025 i prestiti ai privati sono aumentati dell’1,1% annuo, dopo il +0,7 segnato nel bollettino di maggio: lo comunica oggi Bankitalia, attestando il trend emerso dalle […]
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Bassi rischi per qualità degli attivi e profili creditizi delle banche italiane, sebbene gli effetti di secondo livello dei dazi americani – […]
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Come atteso, dopo otto tagli consecutivi al costo del denaro, oggi la Bce ha fatto un break lasciando invariato i tassi di […]
La Consob ha sospeso per 30 giorni l’offerta pubblica di scambio volontaria totalitaria promossa da UniCredit su Banco BPM. A seguito della decisione, il CdA di UniCredit ha […]
Il Dipartimento del Tesoro ha messo in pubblica consultazione lo schema di decreto legislativo con le disposizioni per recepire la nuova Direttiva Ue 2023/2225 sul credito ai consumatori, […]
Banca Popolare del Lazio ha preso atto dell’ordinanza emessa dalle Autorità giudiziarie, che venerdì scorso hanno disposto la misura cautelare interdittiva nei confronti di 4 dipendenti di Blu […]
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Secondo l’ufficio studi del gruppo Nsa, il Fondo di Garanzia per le PMI avrebbe subìto una brusca frenata dall’impennata conosciuta a inizio […]