6 Agosto 2025

Gruppo Mediocredito Centrale, dagli Impieghi alla Raccolta: tutto Positivo il 1° semestre 2025

Il Gruppo Mediocredito Centrale chiude il primo semestre 2025 con l’utile netto a 55,2 milioni di euro (+35% a/a) grazie al contributo di BdM Banca e CR Orvieto e al contenimento dei costi.

Tiene il margine di interesse (143,5 mln, +0,5%), salgono margine di intermediazione (266,1 mln, +19%) e commissioni (94,9 mln, +18%) in ogni loro componente: servizi di investimento (+27,4%), misure agevolative (+14,9%), consumer finance (+10,8%) e attività bancaria (+13,6%).
In scia all’andamento del 1° trimestre, crescono inoltre raccolta diretta (1.923,3 mln, +5% ) e impieghi netti a clientela (8,92 miliardi, +3% sulla chiusura di bilancio 2024): da gennaio a giugno sono stati erogati oltre 1,2 mld a imprese (79%) e famiglie (21%), di cui circa 2/3 al Sud.

Il Fondo di Garanzia gestito da MCC continua a rivelarsi decisivo per il mercato creditizio corporate: un business su cui il Gruppo ha portato la propria view a giugno, nel corso del primo Leadership Forum PMI di Roma.
Tra gli altri dati della relazione finanziaria diffusa oggi: l’Npe ratio lordo cala ancora al 4,3%, grazie all’attività di derisking; le rettifiche per rischio di credito ammontano a 47,3 mln; il cost/income scende nei 12 mesi dal 72 al 59%; l’indice TCR aumenta al 16,96%

Artigiancassa risorge come fabbrica prodotto di Mediocredito Centrale

(Visited 32 times, 32 visits today)
Navigazione fra articoli