AXA annuncia oggi di aver siglato un accordo per acquistare, a un prezzo di 500 milioni di euro, il 51% di Prima Assicurazioni: tra i principali operatori diretti in Italia con 1,2 miliardi di premi nel 2024, un combined ratio del 90% e una quota di mercato di circa il 10% nel retail motor (a cui aggancia anche polizze casa).
Deutsche Bank ha agito in qualità di Lead Financial Adviser, il closing è atteso entro la fine del 2025. Per il restante 49% delle partecipazioni, sono state concesse opzioni call/put rispettivamente ad AXA e agli azionisti di minoranza, legati agli utili futuri della Mga insurtech. La notizia era da tempo nell’aria: l’operazione rafforzerà ulteriormente la posizione della compagnia francese nel nostro mercato Danni, quasi raddoppiando le dimensioni del business Auto e soprattutto rafforzando il canale di distribuzione diretta, che l’anno scorso ha fruttato 3,5 mld di premi al Gruppo in 8 differenti aree geografiche.
Un’opportunità importante all’interno del settore P&C Retail, rivolgendosi a una crescente fascia demografica di clienti digitali e sensibili al prezzo, e integrandosi con la distribuzione tradizionale per raggiungere nuovi profili di clientela.
Con sede a Milano, Prima impiega oltre 1.100 professionisti di cui 400 sviluppatori software, ingegneri informatici e data scientist; oltre che al web, per il business commerciale si affida a una rete di oltre 1.500 agenti plurimandatari. “Stiamo acquisendo un operatore diretto leader, con una piattaforma all’avanguardia e un insieme unico di competenze nel servire i clienti – commenta Patrick Cohen, CEO di AXA European Markets & Health –: è l’ulteriore conferma che l’Italia rappresenta un mercato strategico per il Gruppo, in cui continuare a investire”.
“Dopo la recente acquisizione di Nobis, che ci ha visto partecipi in prima persona lo scorso anno, il Gruppo AXA è tornato ad investire in Italia, e questa è un’ulteriore conferma del fatto che siamo un mercato strategico e ad alto potenziale – dichiara Chiara Soldano, CEO del Gruppo AXA Italia –. Sono certa che, una volta conclusa, questa operazione porterà benefici per Axa Italia e per i nostri agenti, che resteranno il nostro canale prioritario»
George Ottathycal, CEO di Prima, esprime soddisfazione per il “riconoscimento della qualità di quanto costruito in 10 anni di vita dell’azienda: portiamo in dote un portafoglio di quasi 5 milioni di clienti e una profonda competenza nello sviluppo tecnologico, nella definizione dei prezzi e nella gestione dei sinistri“.
J-V AXA MPS: Nicola Maione nominato Presidente, Chiara Soldano confermata AD