1 Agosto 2025

Banca Ifis chiude su Illimity: 10,7 mld di Crediti al 30 giugno, nel 2026 il nuovo Piano

Banca Ifis archivia il primo semestre 2025 con 93,7 milioni di utili, praticamente come un anno fa, “al netto delle spese per l’acquisizione di illimity – sottolinea però l’AD Frederik Geertman –, da cui ci aspettiamo sinergie per oltre 75 mln“.

Il margine di intermediazione cala da 374,5 a 351 mln, per la sfavorevole parabola dei tassi di interesse: nonostante il calo del costo del denaro, il settore Commercial & Corporate Banking del Gruppo ha conseguito ricavi stabili a 173,1 mln, riflettendo il dinamismo della rete commerciale.
Il totale dei crediti alla clientela è pari a 10.703,7 mln, in lieve flessione rispetto al bilancio d’esercizio 2024; in linea col dato al 31 dicembre, invece, i 6.933,9 mln di pertinenza del CCB: in dettaglio, cala l’area Factoring (-6,5%) e sale la Corporate Banking (+5,2%) a fronte di una sostanziale equivalenza dell’area Leasing. Quanto alla qualità dell’attivo, migliorano ulteriormente entrambi gli indici di deterioramento netto e lordo.

Al 30 giugno la raccolta totale resta invariata a 11,6 miliardi ed è rappresentato al 53% da debiti verso clientela. Tra gli altri numeri della relazione finanziaria diffusa oggi: il costo del credito pari a 19,2 mln, il CET1 al 16,52%, il TCR al 18,18% e il patrimonio netto consolidato arrivato a sfiorare gli 1,8 mld.
Gli occhi sono puntati ora sul sell-out dell’offerta su illimity, che si concluderà il prossimo 29 agosto, propedeutica al delisting della società previsto nel corso di settembre: la digital bank verrà consolidata nei conti a partire dal 3° trimestre, i cui risultati saranno annunciati a novembre.

E’ stata la prima delle partite M&A a concludersi felicemente, in un risiko bancario tuttora in corso in Italia: “Un progetto industriale solido, che unisce due realtà innovative – sostiene il presidente Ernesto Fürstenberg Fassio –. Affrontiamo questa fase del processo di integrazione contando su redditività sostenibile, solida posizione patrimoniale e profilo di rischio contenuto. Il nostro obiettivo è valorizzare gli asset, generare sinergie e costruire una cultura aziendale aperta: la revisione strategica delle attività di illimity e delle sue controllate è già stata avviata – annuncia –, per progettare un nuovo perimetro industriale capace di creare valore per tutti“.
Nella prima metà del 2026 è atteso il nuovo Piano industriale di Ifis, che terrà conto dell’acquisizione.

BPER-BPS, Fusione in Discesa: da Banca Progetto a CR Orvieto, News dal Risiko

(Visited 51 times, 51 visits today)
Navigazione fra articoli