7 Maggio 2025

MCC: 540 mln Erogati da gennaio a marzo 2025, positive Raccolta e Commissioni

Sono 540 i milioni di euro erogati a famiglie (21%) e imprese (79%) da Mediocredito Centrale nei primi 3 mesi del 2025 (+25% a/a), 2/3 dei quali al Sud, che portano il totale degli impieghi netti a clientela a 8,81 miliardi (+1,6% sulla chiusura d’esercizio 2024).

Il grado di copertura dei deteriorati sale al 48%, grazie all’incremento degli accantonamenti e in coerenza col programma di derisking ‘Pegasus’; stabili gli Npl ratio lordo e netto, rispettivamente a 5,4 e 2,9%.
Nel complesso, la raccolta diretta al primo trimestre è pari a 11.622,7 mln (+2,4% t/t): cala la componente da banche (1.003,2 mln, -13,3%) e resta invariata quella da clientela (9.078,9 mln), mentre crescono i titoli in circolazione (1.540,7 mln, +40,04%).

Positivi anche i restanti principali indicatori: margine di interesse (72,8 mln, +5% a/a), di intermediazione (130,4 mln, +24,1%) e commissioni (45,4 mln, +21,4%) trainate nell’ordine da servizi di investimento (+39,5%), gestione delle garanzie pubbliche (+16,5%), consumer finance (+12,8%) e attività bancaria (+7,9%).
In 12 mesi il cost/income del Gruppo, guidato dall’AD e dg Francesco Minotti, scende dal 76,7 al 61,2%; l’utile passa invece da 26,6 a 30,2 mln.

Ai risultati aggregati – in linea con il Piano industriale al 2027 – hanno contribuito la capogruppo MCC e i due istituti di credito territoriali controllati, di cui sono state diffuse ieri le trimestrali: BdM Banca e CR Orvieto, quest’ultima in procinto di passare a Banca del Fucino.
Da segnalare, alla fine dell’anno scorso, la partnership tra MCC Factor e Cassa Centrale.

Banche: Triennio Record, Bancassurance contro il Calo del Margine nel 2025

(Visited 37 times, 37 visits today)
Navigazione fra articoli