5 Agosto 2025

Banca Popolare di Sondrio saluta con una Semestrale 2025 a tutta Crescita

Popolare di Sondrio chiude il primo semestre 2025 con il suo miglior utile semestrale (336,2 milioni di euro, +27.6% a/a): una performance che riflette l’incremento dell’attività bancaria caratteristica (783,2 mln, +4,3%), del margine di interesse (555,7 mln, +3,3%) e delle commissioni nette (227,5 mln, +7%) in cui spiccano quelle rinvenienti da bancassurance.

Cresce il margine d’intermediazione (854,3 mln, +5,1%), e anche ogni tipo di raccolta: diretta (45.034 mln, +1,2%), indiretta (54.646 mln, +4,8%) e assicurativa (2.282 mln, +4,2%).
In scia ai risultati del terzo trimestre, aumentano pure i finanziamenti alla clientela (36.593 mln, +4,5% sulla chiusura di bilancio 2024): le erogazioni del periodo cifrano 3,7 miliardi (+36,8% a/a). L’incidenza dei crediti deteriorati lordi e netti si riduce ulteriormente al 2,9 e all’1,1% del totale impieghi, con i tassi di copertura in miglioramento su ogni genere di crediti.

Gli elevati livelli di patrimonio, liquidità e qualità degli attivi attestano la nostra solidità finanziaria, quanto all’efficienza siamo ancora una volta ai vertici del sistema – dichiara il dg, Mario Alberto Pedranzini -. Ora siamo ufficialmente entrati a far parte del gruppo BPER, una novità assoluta” per un istituto con 154 anni di autonomia alle spalle, cresciuto “per linee interne, senza mai aggregare altre entità” fino a diventare “la settima banca italiana“.
Si è trattato quindi dell’ultima relazione targata interamente BPS, che nel frattempo ha continuato ad aprire filiali a Nord Est e a stringere partnership, varando anche un nuovo Piano industriale al 2027, durato appena qualche mese.

BPER-BPS, Fusione in Discesa: da Banca Progetto a CR Orvieto, News dal Risiko

(Visited 39 times, 39 visits today)
Navigazione fra articoli