Mediocredito Centrale e AGART hanno firmato un accordo per l’acquisto congiunto dell’intermediario finanziario BGA, rispettivamente con una quota dell’80% e del 20%: l’obiettivo è farne la fabbrica prodotto per rispondere alle esigenze creditizie e finanziarie degli artigiani e piccoli operatori economici anche raccogliendo e valorizzando l’eredità dello storico marchio Artigiancassa.
La partnership tra l’istituto di Invitalia e la società partecipata da Confartigianato, Cna, Casartigiani e Fedart mira a offrire di soluzioni di finanziamento a medio lungo termine, attraverso un modello di servizio che unisce gli strumenti digitali sviluppati da MCC ai vantaggi dell’interazione personale negli oltre 200 Artigiancassa Point diffusi sull’intero territorio nazionale.
Lo Stato torna così di fatto nel mercato dei prestiti agli artigiani privatizzato negli anni ’90. Oggi in Italia ci sono quasi 1,3 milioni di aziende artigiane, il 21,3% di tutte le imprese, ed è proprio la tipologia che più soffre l’accesso al credito.
Fondo Garanzia PMI: oltre 11 mld di Finanziamenti accolti in 3 mesi, cresce ogni Indice