Il Gruppo Sella chiude il primo semestre 2025 con un utile netto consolidato di oltre 100 milioni di euro (+23% a/a), con Roe e cost/income stabili rispettivamente a 11,4 e 69,7%.
Il margine di intermediazione aumenta (567,8 mln, +7,7%) in tutti gli ambiti di attività, grazie anche alle acquisizioni di Banca Galileo e FinApi; stabile a 280,4 mln il margine di interesse, nonostante la discesa dei tassi di mercato: merito, tra l’altro, del costante incremento degli impieghi medi.
Proseguono, infatti, i trend emersi nella prima trimestrale dell’anno: al 30 giugno la raccolta supera i 70 miliardi (+15,8%) mentre gli impieghi raggiungono 12,4 mld (+9,1% a livello annuo e +5,9% sul bilancio d’esercizio 2024), con nuovi finanziamenti nel periodo per oltre 1,8 mld (+13,5% a/a).
La copertura dei crediti deteriorati arriva a sfiorare il 52%, e gli Npl netto e lordo scendono ancora a 1,4 e 2,8%.
Tutti gli indicatori riflettono solidità patrimoniale, elevata liquidità, qualità degli attivi e presidio dei rischi. I 63mila nuovi clienti acquisiti da gennaio portano il totale a 1,48 mln, 3,26 mln contando la jv con illimity in Hype.