Giovanni Liverani (ANIA): “Sviluppare il ruolo delle Assicurazioni nel Welfare”
“L’invecchiamento demografico – e le sue conseguenze sia in termini di nuovi bisogni che in termini di maggiori costi a carico dei sistemi di welfare – è una […]

di Giuseppe Gaetano, editor in chief Un “quarto uomo” starebbe per scendere in campo dopo quelli bancario, finanziario e – prossimamente – assicurativo: è quello previdenziale, facente capo […]
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Il presidente IVASS Luigi Federico Signorini, nel suo intervento stamani sul palco dell’Assemblea 2025 ANIA, ha toccato tutti i 4 punti del […]
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Le compagnie devono “far sì che l’emergere di un clima di rischio non rallenti lo spirito di impresa e non incida sui […]
Gli italiani sono consapevoli che la domanda di servizi salute aumenterà, in particolare la Gen Z si aspetta impatti significativi su sanità e previdenza da longevità e calo […]
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Attiva dal weekend su Facile.it una nuova sezione dedicata alle polizze vita rivalutabili, offerte in collaborazione con Firstance. Ad oggi il comparatore […]
Helvetia Italia amplia l’offerta di soluzioni previdenziali, revisionando il Piano individuale pensionistico “Helvetia Aequa”. Per tutelare il percorso di accantonamento da imprevisti, la compagnia ha introdotto due 2 […]
“L’invecchiamento demografico – e le sue conseguenze sia in termini di nuovi bisogni che in termini di maggiori costi a carico dei sistemi di welfare – è una […]
Il 97% dei bancari italiani ha un fondo pensione, per lo più chiuso; solo una minima parte non investe in previdenza complementare: è quanto emerge da un sondaggio […]
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Cambiamento climatico e invecchiamento della popolazione, i due argomenti al centro della relazione tenuta ieri dalla presidente ANIA Maria Bianca Farina all’Insurance […]
Riccardo Realfonzo, presidente del fondo pensione Cometa, quello dei metalmeccanici – il più grande per iscritti (460mila) e patrimonio (13 miliardi di euro) – chiede al governo un […]