Prestiti e Polizze, Digital ed Embedded: gli Ultimi Report
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Nel 2022 le banche Ue hanno concesso attraverso canali digitali il 46% del totale dei prestiti erogati nel 2022: al 36% dei […]

di Giuseppe Gaetano, editor in chief Nel 2022 le banche Ue hanno concesso attraverso canali digitali il 46% del totale dei prestiti erogati nel 2022: al 36% dei […]
di Giuseppe Gaetano, chief editor Il settore finanziario è il sesto a livello globale per investimenti in startup innovative con 15 miliardi e mezzo nel 2022, di cui […]
di Giuseppe Gaetano, chief editor Piattaforme di OpenAI, data analytics, blockchain, machine learning, IoT e robotic process automation stanno riscrivendo gli strumenti dell’assicurazione: da qui a qualche anno solo i player […]
Negli ultimi 10 anni in Italia hanno chiuso circa 100mila negozi e oltre 16mila imprese di commercio ambulante. Un fenomeno evidente soprattutto al Nord e nelle città medio-grandi, […]
Generali lancia un contest internazionale per la ricerca delle start-up insurtech più innovative. La selezione avverrà nell’ambito della prossima edizione di Insurtech Insights, tra le principali conferenze sull’insurtech in Europa, in programma a […]
di Giuseppe Gaetano, chief editor Sembrava impossibile, fino a prima del Covid, che con pochi click da pc o smartphone i prodotti assicurativi, come di accesso al credito, […]
di Giuseppe Gaetano, chief editor Nel 2022 l’ancor giovane fintech italiano si è aggiudicato oltre un miliardo di flussi raccolti e, con oltre 700 milioni di euro, è […]
Banche e assicurazioni italiane sono tra i settori più virtuosi nella digitalizzazione delle vendite e nel rapporto con i clienti. Il risultato è frutto di un processo di […]
Digitale e innovazione quali chiavi strategiche per accelerare la competitività di microimprese e professionisti. In questo contesto si inserisce la nuova partnership tra Tot, piattaforma di banking per […]
DBRS Morningstar prevede che il trend discendente dei premi delle polizze Vita in Italia continui nel 2023 a causa di: minore capacità di risparmio degli assicurati; presenza di […]