Assifact: Factoring continua a Crescere, 40 Miliardi in 3 Anni per il Pnrr
Il factoring è la forma di finanziamento alle imprese, da parte di società finanziarie, che cresce di più in assoluto: nel 2022 gli anticipi e i corrispettivi erogati […]

Il factoring è la forma di finanziamento alle imprese, da parte di società finanziarie, che cresce di più in assoluto: nel 2022 gli anticipi e i corrispettivi erogati […]
Oltre 400 partecipanti alla convention 2023 di Auxilia Finance, venerdì 23 giugno scorso all’hotel Parco dei Principi di Roma. Un importante momento di condivisione tra società, rete di […]
Gaetano Nardo, amministratore delegato di Premia Finance, ospite nei PLTV Studios racconta al mercato Risultati 2022 e gli obiettivi 2023, del gruppo che guida. Premia Finance è oggi […]
Enasarco, l’Ente di previdenza integrativa obbligatoria dei professionisti dell’intermediazione commerciale e finanziaria con contratto di agenzia o rappresentanza, per la prima volta ospite del Leadership Forum di EMFgroup, […]
Un ospite prestigioso negli studi di PLTV, pioniere della mediazione creditizia in Italia con oltre 40 anni di esperienza nelle reti di vendita: dall’esperienza di Programma Italia insieme […]
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Il calo del business residenziale, al contrario di quello dei mutui, è molto diversificato sul territorio e riguarda in particolare i grandi centri […]
Revolut punta a diventare la numero uno in Italia con un investimento per la sua campagna di brand da euro 10 milioni, il doppio rispetto agli euro 5 milioni del […]
Dopo l’accordo con CR Savigliano sulla ricessione dei crediti fiscali del Superbonus, Generalfinance stringe un’altra importante partnership di durata pluriennale – stavolta in ambito supply chain – con […]
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Nonostante i tassi, le famiglie continuano a rivolgersi al mercato dei prestiti per le principali necessità di consumo. A maggio l’ultimo osservatorio di PrestitiOnline […]
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Un rialzo del costo del denaro di 400 punti base in meno di un anno non c’era mai stato in 22 anni di Eurozona. […]