OAM: Antiriciclaggio, via al Registro di Agenti PSP e IMEL
Al via il 3 luglio prossimo il Registro dei soggetti convenzionati e Agenti di Prestatori di servizi di pagamento (PSP) e Istituti emittenti moneta elettronica (IMEL) previsto dalla […]

Al via il 3 luglio prossimo il Registro dei soggetti convenzionati e Agenti di Prestatori di servizi di pagamento (PSP) e Istituti emittenti moneta elettronica (IMEL) previsto dalla […]
Gli intermediari del credito sono chiamati a vigilare sul reale possesso del titolo di studio da parte di dipendenti e collaboratori: l’autocertificazione presentata da questi ultimi è valida […]
Prestiti al settore privato complessivamente in frenata ad aprile, ma a trainare il dato al ribasso è la contrazione del credito alle imprese. Nel report mensile “Banche e […]
di Fabio Picciolini, esperto consumerista L’ultimo Leadership Forum Summer di EMFgroup a Roma è stato, probabilmente, uno dei più importanti degli ultimi anni e prodromo fondamentale per la […]
“L’inasprimento monetario incide sulla dinamica del credito. Il costo dei finanziamenti bancari è in netta risalita; le indagini condotte presso gli intermediari e le imprese indicano una forte […]
Il Consiglio dei Partecipanti di OAM approva il Bilancio che chiude con un leggero attivo di 121.016 euro, dopo il risultato negativo del 2021. Una categoria sostanzialmente adesiva […]
A febbraio i tassi di interesse sui prestiti erogati alle famiglie per l’acquisto di abitazioni, comprensivi delle spese accessorie (Taeg), sono saliti al 4,12% dal 3,95% in gennaio. […]
“Profili Evolutivi dell’Intermediazione del Credito nel Credito ai Consumatori, alla Luce dei Mutamenti Socio-Economici, Tecnologici e Regolamentari” sarà il tema del prossimo Webuinar promosso da UFI – Associazione […]
“Rimbroso Anticipato e CQ: profili evolutivi alla luce delle recenti pronunce giurisprudenziali” sarà il tema del prossimo Webuinar promosso da UFI – Associazione degli Intermediari Bancari, Finanziari e […]
di Fabio Picciolini, esperto consumerista Una rondine non fa primavera, ma dimostra il cambiamento di stagione. Allo stesso modo una sentenza di merito non può essere la dimostrazione […]