Bcc Assicurazioni lancia Casa Protetta, “primo prodotto della gamma che recepisce le nuove direttive europee in materia di sostenibilità, con caratteristiche allineate alla Tassonomia Green”, comunica la compagnia.
La polizza – dedicata a privati, persone fisiche o giuridiche – è distribuita da inizio luglio dalle rete di banche del Gruppo cooperativo e integra nella garanzia ‘eventi atmosferici’ i criteri richiesti dal Regolamento delegato Ue 2021/2139 adottando, oltre alle classiche serie storiche, anche modelli previsionali scientifici dell’evoluzione del rischio climatico nel tempo.
“Intendiamo promuovere un nuovo modello di relazione tra assicuratore e cliente basato su responsabilità condivisa, prevenzione e sostenibilità” dice Mirella Maffei, dg della joint venture danni tra Assimoco e Iccrea. La soluzione, infatti, “incentiva comportamenti virtuosi e consapevoli contribuendo a rafforzare la capacità di adattamento”: il cliente che adotta interventi di prevenzione beneficia della riduzione del 50% di scoperti e franchigie in caso di sinistro.
Il perito incaricato di stimare i danni potrà proporre all’assicurato la misura più efficace tra le molte ammesse all’agevolazione, se non già presenti: installazione di infissi anti-tempesta e vetri anti-impatto, tende e tapparelle antigrandine, protezione di tetti e tegole, sistemi di pompaggio delle acque meteoriche, grondaie esterne ad alta portata, adeguamento degli impianti.
La polizza è inoltre estendibile a garanzie di altro genere, tra cui: incendio, furto e rapina, responsabilità civile, energie rinnovabili, animali domestici, tutela legale.