Assimoco chiude il bilancio 2024 con un utile netto di 22,88 milioni di euro, in netto miglioramento rispetto alla perdita di 7,98 mln del 2023, causata da eventi naturali straordinari.
La raccolta raggiunge 1.512 mln (+36,8% a/a). Nel comparto Danni crescono i premi sia dei rami auto (+22,2%) che non (+42,7%). Nel Vita, i premi lordi si attestano a 1,06 miliardi (+39% a/a) trainati soprattutto dalla rete CCB e dalle polizze Risparmio & Investimento. Il patrimonio netto consolidato ammonta a 503 mln.
L’ingresso, un anno fa, nell’azionariato di BCC Assicurazioni con il 51% ha incrementato la risposta positiva delle banche del Gruppo di credito cooperativo, con una crescita del 50% della raccolta (concentrata nella 2° metà dell’esercizio), un miglioramento del rapporto premi/sinistri di oltre 6 punti percentuali nei 12 mesi e l’ampliamento della base clienti.
“Il miglioramento del risultato tecnico lordo a 22,33 milioni – nota il direttore generale Ruggero Frecchiami – riflette la capacità di sviluppare soluzioni che rispondono alle specificità dell’economia sociale, combinando efficienza gestionale e protezione del patrimonio” e dimostrando che “sostenibilità e solidità finanziaria possono procedere di pari passo“.
Da segnalare l’importante piano di investimenti effettuato nel periodo sul catalogo prodotti e sull’impianto informatico, con la migrazione su un nuovo sistema ICT.
Assimoco, la polizza Vita “Assolo Virtuoso” anche nelle filiali Banco Azzoaglio