Aumentano gli investimenti delle imprese agricole in sostenibilità e innovazione, e la scelta viene premiata da risultati economici concreti, ma resta forte l’incertezza su rischi relativi al clima sempre più tropicale, andamento dell’economia, quadro geopolitico ed evoluzione della normativa europea in una delicata fase di definizione della prossima Pac.
Se n’è parlato il mese scorso all’ all’ultimo Italy Protection Forum di Milano e se ne è riparlato oggi a Roma alla presentazione del V Rapporto AGRIcoltura100 di Confagricoltura e Reale Mutua, compagnia che proprio all’evento EMFgroup ha partecipato a un’intensa tavola rotonda sul tema della copertura assicurativa del comparto.
Circa il 70% delle 3.536 aziende di ogni regione partecipanti all’indagine, ha investito nell’ultimo anno in tecniche e macchinari ma anche in attività trasformative, infrastrutture, diversificazione e marketing. All’alto livello di sostenibilità corrisponde generalmente un altrettanto elevato indice di innovazione e di produttività, misurata come utile per addetto, oltre che un fatturato relativo all’export tre volte più grande.
Quanto agli eventi naturali, il 73% del campione dichiara di aver subito danni negli ultimi 3 anni – quasi sempre alle coltivazioni anziché alle infrastrutture – ma nuocciono anche altri fenomeni come stress idrico, erosione del terreno, degradazione del suolo.
Riguardo al mercato: il 61% teme fortemente i costi di produzione, il 55% le oscillazioni dei prezzi di vendita, il 49% la concorrenza extra Ue.
Ovvio che ogni qualunque tipologia di difesa attiva implementata dagli imprenditori (razionalizzazione dell’acqua, barriere protettive, impianti antibrina, reti antigrandine…) facilita – in termini di costo del premio – l’accesso alla difesa passiva rappresentato dalle polizze catastrofali, a cui ricorrono ancora solo 1/3 dgli intervistati.
“L’agricoltura è tra i settori più esposti ai cambiamenti climatici – dichiara Luca Filippone, dg Reale Group (foto) –, ma è anche tra i più sensibili nel promuovere modelli di sviluppo sostenibili: come mutua siamo convinti che accompagnare queste imprese nella gestione dei rischi e nella crescita sostenibile contribuisca alla tenuta dell’intero sistema Paese“.