BdM (ex Popolare Bari) torna in Utile: +41,5% di Prestiti nel Terzo Trimestre 2023
BdM Banca – già Popolare di Bari – torna in utile a 3 anni dall’acquisizione da parte di Mcc chiudendo il terzo trimestre 2023 con un utile netto di […]

BdM Banca – già Popolare di Bari – torna in utile a 3 anni dall’acquisizione da parte di Mcc chiudendo il terzo trimestre 2023 con un utile netto di […]
A luglio il volume dei premi Vita contabilizzati, inclusi quelli periodici relativi a polizze sottoscritte in anni precedenti, è risultato ancora in calo rispetto a luglio 2022 (-13,6%), […]
Gli utili record con cui Banca Popolare di Lajatico ha archiviato il 2022 e che ha continuato a registrare nei primi 6 mesi del 2023 non sono frutto […]
Nella sua ultima comunicazione statistica l’IVASS ufficializza, riguardo il primo trimestre 2023, la tendenza emersa dalle recenti semestrali delle compagnie assicurative: il comparto ha raccolto complessivamente 37,6 miliardi di euro; i rami […]
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Non solo banche. Anche le assicurazioni italiane hanno registrato un boom di utili ma, fortunatamente, il governo non parla di “extra-tassarne” altrettanto […]
di Fabio Picciolini, esperto consumerista Punto di partenza: il sistema bancario ha sbagliato a non ascoltare BCE, ministero dell’Economia e delle Finanze e Banca d’Italia sull’adeguamento dei tassi […]
Il Gruppo UnipolSai ha chiuso il primo semestre 2023 con un utile netto consolidato pari a 431 milioni di euro, +2% annuo, mentre la raccolta diretta assicurativa, al […]
Tutta in positivo la relazione semestrale di Banca Valsabbina, che chiude i primi 6 mesi del 2023 con: utile netto a 29,3 milioni di euro (+61,1% sul semestre […]
Generali si conferma leader italiano della raccolta assicurativa: lo ribadisce la classifica annuale di ANIA sui premi del lavoro diretto contabilizzati nei rami vita e danni, secondo l’albo […]
Il gruppo assicurativo bolognese Unipol chiude i primi nove mesi dell’anno con un utile netto consolidato di 854 milioni di euro, in crescita del 5% rispetto agli 813 […]