OAM: Antiriciclaggio, via al Registro di Agenti PSP e IMEL
Al via il 3 luglio prossimo il Registro dei soggetti convenzionati e Agenti di Prestatori di servizi di pagamento (PSP) e Istituti emittenti moneta elettronica (IMEL) previsto dalla […]

Al via il 3 luglio prossimo il Registro dei soggetti convenzionati e Agenti di Prestatori di servizi di pagamento (PSP) e Istituti emittenti moneta elettronica (IMEL) previsto dalla […]
Gli intermediari del credito sono chiamati a vigilare sul reale possesso del titolo di studio da parte di dipendenti e collaboratori: l’autocertificazione presentata da questi ultimi è valida […]
La nuova direttiva europea e il quadro normativo e di vigilanza sul mercato della distribuzione del credito in Italia. Il segretario generale AMA Giancarlo Cupane ne ha parlato […]
Speciale UFI a Leadership Forum Summer 2023 di EMFgroup: il segretario generale Luca Paoletti ha moderato il dibattito organizzato dall’associazione su luci e ombre del lavoro degli agenti […]
L’acquisto di criptovalute è più diffuso in Spagna rispetto a Italia e Francia ma i francesi destinano cifre maggiori, fino a Euro 100mila, agli investimenti in valute virtuali. […]
Il presidente dell’OAM Francesco Alfonso ha inaugurato lunedì scorso la 14esima edizione del Leadership Forum Summer di EMFgroup incentrando il suo welcome speech sulla recente approvazione, da parte […]
Il presidente dell’Organismo Agenti e Mediatori, Francesco Alfonso, aprirà la 14esima edizione del Leadership Forum Summer a Roma, lunedì 29 maggio. Sono le ultime ore a disposizione per partecipare, […]
Il Passaporto europeo, l’unificazione delle figure dell’agente in attività finanziaria e del mediatore creditizio, così come le nuove operatività – riguardanti ad esempio il buy now pay later […]
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Una sia pur debole ricrescita dell’economia italiana, nel primo trimestre e lungo tutto il 2023, che scongiura lo spettro della recessione ma […]
Il Consiglio dei Partecipanti di OAM approva il Bilancio che chiude con un leggero attivo di 121.016 euro, dopo il risultato negativo del 2021. Una categoria sostanzialmente adesiva […]