Calo dei Prestiti e Aumento delle Sofferenze, due falsi Problemi?
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Oltre 70 miliardi di euro di prestiti in meno nel 2023, circa il 6% rispetto al 2022. Che i finanziamenti complessivi a […]

di Giuseppe Gaetano, editor in chief Oltre 70 miliardi di euro di prestiti in meno nel 2023, circa il 6% rispetto al 2022. Che i finanziamenti complessivi a […]
di Fabio Picciolini, esperto consumerista A statistiche e informazioni fornite di recente da Nomisma sulla triste situazione dei mutui immobiliari fornisce una risposta la possibilità, in caso di […]
La pausa della BCE al rialzo dei tassi di riferimento deve ancora trasmettersi al mercato: nel suo bollettino mensile, ABI rileva che a ottobre il tasso medio sui […]
L’Assemblea straordinaria degli azionisti di ViViBanca approva il progetto di fusione per incorporazione di Banca Popolare del Mediterraneo, dopo aver ricevuto l’ok di Bankitalia a fine ottobre. L’operazione […]
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Il lento aumento dei finanziamenti in sofferenza registrato recentemente da numerose ricerche resta “marginale” e “a livelli percentuali molto bassi“ non solo […]
Banca Sistema archivia i primi nove mesi del 2023 con un utile netto in calo a 11,3 milioni di euro dai 17,8 al terzo trimestre 2022. Il margine […]
Con circa 161,7 milioni di euro di utili totalizzati da gennaio 2023, Banco Desio segna addirittura +252,8% rispetto al risultato ottenuto nei primi 9 mesi del 2022, beneficiando […]
BPER tra le poche banche italiane a chiudere il terzo trimestre dell’anno con un utile netto in perdita del 25,87% annuo a 1.087,7 milioni di euro, ma l’obiettivo di […]
A fine settembre l’utile netto consolidato di Credem è stato pari a 439 milioni di euro, dopo averne spesati quasi 58 di contributi ai fondi per la gestione […]
Cassa di Risparmio di Orvieto archivia i primi 9 mesi del 2023 con un utile netto a 5,8 milioni di euro, +71,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Il […]