Intesa Sanpaolo a tutto ESG: 1,8 mld di Mutui Green erogati nel 1° semestre 2024
Intesa Sanpaolo archivia la prima metà del 2024 con un utile netto in crescita a 4.766 milioni di euro (+12,9% a/a) e alza la guidance 2024 e 2025 […]

Intesa Sanpaolo archivia la prima metà del 2024 con un utile netto in crescita a 4.766 milioni di euro (+12,9% a/a) e alza la guidance 2024 e 2025 […]
Italfinance annuncia l’apertura di una business unit, interamente dedicata ai servizi Environmental, Social and Governance “motivata dalla crescente domanda di trasparenza e responsabilità da parte di investitori, consumatori […]
“Progetto Rendimento” è la nuova soluzione di investimento AXA che – attraverso un versamento unico – consente una crescita stabile del capitale nel tempo, limitandone la volatilità. Alla […]
a cura di Confeserfidi La consapevolezza della nostra impronta ecologica è diventata (e diventerà sempre più) una priorità nella mission di Confeserfidi. Anche per le imprese di ogni […]
Altro riconoscimento internazionale per Confeserfidi, a suggellarne l’iter di crescita oltre i confini nazionali: il confidi siciliano si è aggiudicato infatti il premio come ‘Iniziativa ESG più innovativa del […]
a cura di Confeserfidi Si chiama Green Shift, il nuovo progetto green targato Confeserfidi. Com’è facilmente intuibile dal nome, si tratta di un progetto che guarda ad un […]
Ospite nei PLTV Studios Ennio Manzi, Responsabile Divisione Finanza Agevolata e Servizi Tecnologici di Italfinance, interviene sul recente affiancamento della nuova normativa riguardante la Transizione 5.0 alla precedente […]
Nuova collaborazione tra Banco BPM e Simest per supportare le imprese italiane, soprattutto Pmi, nell’accesso ai finanziamenti agevolati erogati dalla società del gruppo CDP a valere sul Fondo 394/81, gestito […]
IVASS ha effettuato, nel corso del 2023, un’indagine sulle polizze IBIPs che presentano caratteristiche di sostenibilità-ESG, al fine di verificarne la struttura e le modalità di presentazione al […]
Utile netto a oltre 562,1 milioni di euro (+72,4% annuo) per Credem nel 2023, dopo averne spesati 57 di contributi ai fondi per la gestione delle banche in […]