Decreto Catastrofali improntato a Omogeneità e Flessibilità, faro ANIA sul mercato dei Rischi
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Per beni fino a un milione di euro la compagnia è tenuta ad assicurare il 100% del loro valore; fino a 30 […]

di Giuseppe Gaetano, editor in chief Per beni fino a un milione di euro la compagnia è tenuta ad assicurare il 100% del loro valore; fino a 30 […]
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Forse non arriverà neanche a ottobre il decreto interministeriale sull’assicurazione catastrofale per le imprese. Si preannuncia quanto mai attuale la 4° edizione […]
Nel primo semestre le perdite globali da danni catastrofali ammontano a 120 miliardi di dollari, 20 in meno dello stesso periodo del 2023 (che a dicembre ha raggiunto […]
BNL BNP Paribas in partnership con One Underwriting, agenzia del Gruppo Aon, ha l’esclusiva di distribuzione del prodotto “Protezione Rischio Clima” di SACE per il canale bancassurance della […]
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Nel 2023 l’industria assicurativa mondiale ha pagato quasi 100 miliardi di euro per sinistri legati a catastrofi naturali e in Italia ha […]
La presidente ANIA Maria Bianca Farina ha “proposto un commissario europeo che abbia come responsabilità primaria quella di una supervisione di tutta la legislazione e l’attività regolatoria che […]
di Giuseppe Gaetano, editor in chief “I lavori per la stesura del decreto di attuazione” dell’obbligatorietà assicurativa per le imprese contro (alcuni) eventi calamitosi “sono in corso e […]
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Mancherebbe meno di un mese al decreto attuativo senza il quale non sarà possibile declinare in prassi l’obbligo a contrarre, per le […]
Il co-direttore generale ANIA Umberto Guidoni al microfono di Enrico Pollino di EMFgroup a margine dell’Italy Protection Forum di Milano. L’intervista, riguardante il protection gap che sta aumentando […]
SACE lancia “Protezione Rischio Clima”, polizza rivolta a tutte le imprese italiane che – in base alla legge sull’assicurazione obbligatoria, di cui si attendono ancora i decreti attuativi […]