L’Assemblea di Reale Mutua ha approvato oggi i risultati di bilancio 2024 comunicati al mercato lo scorso marzo, che delineano un quadro di crescita e solidità per il primo gruppo mutualistico italiano, presente all’ultimo Italy Protection Forum in ben due tavole rotonde su welfare e agricoltura.
“Il Gruppo cresce oltre il 10%, con un forte miglioramento dei risultati tecnici e una solidità patrimoniale confermata da un livello di solvency tra i più alti in Italia e in Europa – dice il dg Luca Filippone (video) –. Un consolidato che ci consente di guardare al futuro con fiducia, continuando a costruire valore sui pilastri della nostra strategia di sviluppo sostenibile: le persone, l’eccellenza del servizio, la diversificazione geografica e di prodotto“.
Nella riunione è emerso come i vantaggi mutualistici rappresentino uno degli elementi più caratterizzanti del business model della capogruppo, che si traducono in miglioramenti delle prestazioni, riduzione dei premi delle polizze e restituzione di parte degli utili ai soci assicurati, a cui “restituiremo 23 milioni di euro, risultato senza precedenti, in forma di ristorni – annuncia il presidente Luigi Lana –. Non sono solo numeri, ma l’espressione concreta di un modello che mette al centro la relazione e il valore condiviso: abbiamo dimostrato che è possibile coniugare prudenza gestionale, solidità finanziaria e attenzione costante ai nostri stakeholder“.
Il meccanismo – che riflette i principi di equità, solidarietà e partecipazione attiva – valorizza il ruolo della mutualità come leva di generazione di impatti positivi, misurabili e intenzionali, e sarà al centro della nuova campagna pubblicitaria della compagnia , al via il 5 maggio sui principali canali televisivi, digitali e social.