Credito cooperativo, doppia Fusione in Veneto: dopo Iccrea tocca a Cassa Centrale
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Il 2 dicembre le assemblee dei soci di Bcc Patavina e Bcc di Verona e Vicenza, entrambe frutto di passati accorpamenti, sono […]

di Giuseppe Gaetano, editor in chief Il 2 dicembre le assemblee dei soci di Bcc Patavina e Bcc di Verona e Vicenza, entrambe frutto di passati accorpamenti, sono […]
UniCredit ha investito nella fintech Banxware, fornitrice di servizi di embedded lending con sede a Berlino, nell’ambito dell’ultimo round azionario promosso dalla società. Ciò evidenzia l’ambizione di UniCredit di collaborare con la […]
Tech Company, leader nello sviluppo di piattaforme software e contenuti digitali per il business del Real Estate, e Crea.Re Digital Srl, società fintech focalizzata sulla mediazione di mutui […]
Dynamica Retail, Istituto Finanziario specializzato nella cessione del quinto, festeggia con orgoglio il raggiungimento della gestione di 100.000 richieste di finanziamento. Fondata nel 2009, Dynamica Retail ha attraversato […]
Inbank consolida il proprio posizionamento di rilievo nell’ambito del settore bancario: il servizio di home banking gestito da Allitude, l’Azienda IT e di Servizi del Gruppo Cassa Centrale, […]
Aumentano le donne vittime di violenza che chiedono all’Ente nazionale per il Microcredito l’accesso al progetto imprenditoriale del “microcredito di libertà”, che consiste in un prestito a tasso […]
Partnership strategica bancassicurativa nel comparto vita tra BCC Banca Iccrea e BNP Paribas Cardif: la scelta capogruppo del Gruppo BCC Iccrea è maturata dopo un articolato iter di selezione […]
Il consiglio di amministrazione del Banco Desio ha approvato il nuovo Piano Industriale 2024-2026, che mira a consolidare il posizionamento del Banco come leader tra le banche LSI (less significant institution) e tra quelle […]
Al 30 settembre 2023 BCP chiude con un utile netto di Euro 7,2 milioni. La situazione al 30 settembre 2023 rileva una dinamica positiva nelle sue componenti tipiche, […]
Sono 100 i laureati in materie scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche (le cosiddette lauree STEM, acronimo di Science, Technology, Engineering e Mathematics) che Credem ha inserito negli ultimi 3 […]