Mutui: +50 Miliardi in 5 anni, ma ora Non sono più per Tutti
di Giuseppe Gaetano, chief editor Tra il 2017 e il 2022 i mutui sono cresciuti di oltre 50 miliardi di euro (+13,5%), con lo stock di erogazioni passato […]
di Giuseppe Gaetano, chief editor Tra il 2017 e il 2022 i mutui sono cresciuti di oltre 50 miliardi di euro (+13,5%), con lo stock di erogazioni passato […]
di Giuseppe Gaetano, chief editor Banchieri dell’Abi in riunione all’indomani dei dati sull’aumento dei tassi dei prestiti, specie alle imprese, triplicati nel 2022 e al top da 6 […]
A dicembre 2022 i tassi di interesse sui prestiti hanno abbondantemente oltrepassato il 3%. Il bollettino mensile dell’Abi arriva a un paio di settimane dalla prossima stretta monetaria […]
La Banca d’Italia ha pubblicato la settimana scorsa il Piano Strategico nel triennio 2023-2025. Il documento programmatico è stato elaborato nella “tempesta perfetta” che sta attraversano l’economia globale […]
di Giuseppe Gaetano, chief editor Dall’1 febbraio l’Inps anticiperà la liquidazione, ai dipendenti pubblici in pensione in attesa del Tfr-Tfs che ne faranno domanda online, a un tasso […]
Per tutto il 2023 il superbonus scende dal 110 al 90% per i condomini, per calare ulteriormente al 70% nel 2024 e al 65% nel 2025. Torna, sempre […]
A inizio 2023 l’Italia sarà il primo Paese europeo ad abilitare l’uso della tecnologia blockchain per le garanzie bancarie e assicurative. Da 3 anni il CETIF di Milano […]
Nonostante una regolamentazione che “costa” sempre di più sui bilanci di coloro che vivono prevalentemente di Cessione del V, il 2022 non è andato male per il comparto. […]
Con il costo del denaro aumentato dalla Bce di mezzo punto percentuale al 2,5%, l’orizzonte del 6% per gli interessi sulle rate dei prestiti appare sempre più vicino. […]
“Dopo un lungo lavoro, a giugno siamo riusciti a formalizzare l’accordo quadro con Iccrea Banca, che in pochi mesi ha portato alla sottoscrizioni di 6 nuovi accordi territoriali”. […]