MetLife lancia la versatile Polizza infortuni “No Stress casa e bollette”
“No Stress casa e bollette” è la nuova polizza infortuni di MetLife, che consente – con una spesa a partire da 21 euro al mese – di vivere […]

di Fabio Picciolini, esperto consumerista La Corte di Cassazione civile, Sezioni Unificate, il 18 febbraio 2025, ha iniziato a discutere su 3 problematiche relative ai mutui: manipolazione dell’Euribor, […]
Le richieste di mutuo immobiliare transitate da un mediatore creditizio iscritto OAM sono cresciute del 26,41% nel 2024, raggiungendo quasi la metà di tutte le domande pervenute alle […]
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Cresce il numero di banche che offrono non solo mutui ma anche surroghe con le agevolazioni “green” (Bper, Credem e Ing tra […]
I mediatori creditizi non devono proporre ai clienti mutui immobiliari che vincolino l’erogazione alla contestuale apertura obbligatoria di un contratto di conto corrente, con accredito dello stipendio. Si […]
di Giuseppe Gaetano, editor in chief E’ indubbio che, rispetto all’anno scorso, chi ha acceso un mutuo nella prima parte del 2024 è destinato a risparmiare già diverse […]
Bankitalia comunica che anche ad aprile 2024 il ridimensionamento gli interessi praticati dalle banche sui mutui ipotecari ha anticipato il taglio operato dalla BCE la scorsa settimana, mentre […]
“No Stress casa e bollette” è la nuova polizza infortuni di MetLife, che consente – con una spesa a partire da 21 euro al mese – di vivere […]
Mutui con durata fino a 40 anni, che all’inizio permettono di pagare solo gli interessi, che coprono il 100% del valore della transazione; oppure quelli per acquistare e […]
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Finora gli interessi sui mutui immobiliari hanno gonfiato le rate tanto da portare a saldo una cifra, per molti potenziali acquirenti, troppo […]
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Nel 2023 caro tassi e vita hanno smorzato gli entusiasmi post Covid dei consumatori e la ripresa della propensione a spendere e […]
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Non si fa in tempo a riassumere i principali report di settore usciti nell’ultimo periodo sul mercato dei mutui in Italia, che […]
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Oltre 70 miliardi di euro di prestiti in meno nel 2023, circa il 6% rispetto al 2022. Che i finanziamenti complessivi a […]