Turnover stabile a 140 miliardi di euro (+0,72% a/a), previsto dagli operatori in aumento del 4,5% terzo trimestre 2025 e al 2,6% a livello di esercizio complessivo.
Assifact aggiorna al 30 giugno il precedente bilancio trimestrale sul business italiano del factoring. Nell’aggregato flette leggermente la componente internazionale (-0,6%) e da operazioni di supply chain finance (-1,2%), in particolare a causa del reverse factoring (-6,38%), mentre il confirming continua a salire (+30,98%); così come i crediti commerciali acquistati verso la PA (10 mld, +8,61% a/a).
Prosegue, inoltre, la crescita dello stock di anticipi e corrispettivi erogati in essere (54,25 mld, +3,5%). I crediti totali in essere ammontano a 7,38 mld; resta elevata infine la qualità del credito, con i deteriorati verso imprese private al 2,26% del totale.
Ad oggi 31.890 imprese ricorrono al factoring, il 61% delle quali Pmi, con il settore manufatturiero prevalente.
Clessidra Factoring: 275 mln di Impieghi nel 1° semestre 2025, monte Crediti +38%