CNP Assicura archivia il primo semestre 2025 con risultati commerciali solidi, in linea con le previsioni del Piano strategico decennale: nuova produzione superiore a 2 miliardi di euro, e raccolta netta in forte crescita a 59 milioni.
Le soluzioni multiramo si confermano componente di punta dell’offerta, rappresentando circa il 45% della produzione totale con una raccolta di oltre 920 mln: prodotti che valorizzano la consulenza dei distributori e particolarmente apprezzati anche dalla clientela ben patrimonializzata, come dimostra il premio medio delle polizze individuali a circa 200mila euro.
La compagnia – ospite all’ultimo Italy Protection Forum di Milano – continua a orientarsi verso strumenti volti a crescita e sostenibilità, rafforzando la quota di quelli con caratteristiche di lungo termine: nell’asset mix, infatti, la componente di ramo III è in costante crescita (37%).
Si riduce, inoltre, il livello dei riscatti. Tra gli ultimi lanci, a fine aprile, la polizza Ltc “Future Care”. In scia alla brillante chiusura d’esercizio 2024, “i dati di metà anno confermano solidità del modello distributivo e qualità dell’offerta – dichiara il Ceo, Marco Passafiume Alfieri – fatta di prodotti competitivi sul mercato ma soprattutto di vicinanza, formazione e supporto alle reti distributive: investiremo sempre più in innovazione e servizi verso i nostri partner“.
Nel medesimo periodo, la capogruppo CNP Assurances ha registrato un fatturato di 21,9 mld (+16% a/a) e un utile netto di 857 mln (+13%), ribadendo l’efficacia del modello internazionale multi-partner.
UniCredit saluta CNP Assurances, Marco Passafiume: “Le nostre Ambizioni in Italia non Cambiano”