ISP Vita acquisisce il 100% di ISP RBM Salute
I Consigli di Amministrazione di Intesa Sanpaolo e di Intesa Sanpaolo Vita hanno approvato l’acquisto per cassa del 26,2% delle azioni di Intesa Sanpaolo RBM Salute ancora detenute […]

I Consigli di Amministrazione di Intesa Sanpaolo e di Intesa Sanpaolo Vita hanno approvato l’acquisto per cassa del 26,2% delle azioni di Intesa Sanpaolo RBM Salute ancora detenute […]
Una nuova società di brokeraggio assicurativo, con principale focus sulle polizze vita a contenuto finanziario. Dalla storica relazione fra Unione Fiduciaria S.p.A e WTW nasce BROKERFID S.r.l., che […]
Generali ha varato oggi la nuova unità organizzativa “Health&Welfare”: un modello unico sul mercato italiano in linea con le best practice internazionali che unisce in un unico polo […]
Allianz lancia in Italia sulle piattaforme social e digital la webserie “Inizia a pensarci”, declinazione locale della campagna globale ideata dal Gruppo assicurativo-finanziario, con protagonista l’attore, due volte […]
Le agenzie di assicurazioni italiane rischiano la paralisi. È questo l’allarme lanciato da ANAPA Rete ImpresAgenzia, alla vigilia dell’entrata in vigore, a partire dall’1 marzo, della disposizione prevista […]
Generali lancia un contest internazionale per la ricerca delle start-up insurtech più innovative. La selezione avverrà nell’ambito della prossima edizione di Insurtech Insights, tra le principali conferenze sull’insurtech in Europa, in programma a […]
On line il Bollettino sull’attività assicurativa nel comparto auto delle imprese vigilate dall’IVASS. Nel 2021 i premi per il ramo r.c. auto e natanti e per il ramo […]
di Giuseppe Gaetano, chief editor Sembrava impossibile, fino a prima del Covid, che con pochi click da pc o smartphone i prodotti assicurativi, come di accesso al credito, […]
Oltre l’80% dei contratti collettivi nazionali prevede l’iscrizione obbligatoria e automatica ai fondi negoziali della sanità integrativa e diverse compagnie e banche, da ultima ING, la offrono anche ai collaboratori autonomi. Ania rileva […]
Come per i disastri naturali, così per quelli informatici spesso in Italia si accende l’allarme sui rischi catastrofali che si trascinano appresso solo quando si palesano le difficoltà […]