MetLife lancia la versatile Polizza infortuni “No Stress casa e bollette”
“No Stress casa e bollette” è la nuova polizza infortuni di MetLife, che consente – con una spesa a partire da 21 euro al mese – di vivere […]

“No Stress casa e bollette” è la nuova polizza infortuni di MetLife, che consente – con una spesa a partire da 21 euro al mese – di vivere […]
“Il 2024 è partito molto meglio del 2023, c’è uno spirito nuovo sia nel mercato che nelle banche e in Auxilia Finance i risultati si vedono” dice Angelo […]
La presidente ANIA Maria Bianca Farina ha “proposto un commissario europeo che abbia come responsabilità primaria quella di una supervisione di tutta la legislazione e l’attività regolatoria che […]
“Tutelare consumatore e concorrenza e recepire la seconda Direttiva europea sul credito al consumo, l’occasione per ripensare il Dl 141 a 12 anni dalla sua istituzione“: un testo […]
Lunedì 20 maggio a Roma la Convention 2024 di Auxilia Finance, intitolata quest’anno “Condividere“: oltre 400 persone – tra dipendenti, collaboratori, partner e personalità del mondo della mediazione […]
di Piergiorgio Giuliani, vicedirettore Negli ultimi tempi è diventato di moda parlare di Intelligenza Artificiale: se ne discute nei talk show, si utilizza il termine nella pubblicità di […]
Cresce la sensibilità della popolazione all’esigenza di costruire un futuro sostenibile, specie nelle nuove generazioni, e il settore assicurativo è sempre più impattato dalla sostenibilità sia per l’attività di investimento che per quella di sottoscrizione delle polizze. Sono solo alcuni dei […]
Clessidra Factoring chiude il primo trimestre 2024 con tutte le voci di bilancio in crescita a due cifre: utile netto (1 milione di euro, +71% annuo); margine di […]
Dopo il recente accordo con ANFIR sull’accesso al credito garantito per le piccole e medie imprese, Unicredit lancia un nuovo portafoglio da 100 milioni di finanziamenti coperti dal Fondo di […]
Il CdA di Generali ha approvato i conti del primo trimestre 2024 che vedono premi lordi in aumento a 26,4 miliardi di euro (+21,4% a/a), grazie a entrambi […]