Credito al consumo in ripresa dall’Estate, merito della Gen Z e del Web
di Giuseppe Gaetano, editor in chief +18,1% annuo per le richieste di prestiti finalizzati, +25,4% per i prestiti personali, +16,2% per il buy now pay later, +13,8% perfino […]

di Giuseppe Gaetano, editor in chief +18,1% annuo per le richieste di prestiti finalizzati, +25,4% per i prestiti personali, +16,2% per il buy now pay later, +13,8% perfino […]
Fiditalia inaugura 10 nuovi Punti Credito in Italia, dopo gli altri 10 aperti a inizio anno: un’espansione costante della rete agenziale della società di credito al consumo del […]
“Abbiamo investito molto sulla cessione del quinto, semplificando le procedure e rendendolo compatibile con l’attività quotidiana dell’operatore di filiale che è impegnato anche su altri fronti“, così che […]
IBL Banca ha effettuato una seconda cartolarizzazione di prestiti garantiti da cessione del quinto dello stipendio e della pensione, settore noto per l’elevata qualità creditizia . Il collocamento […]
Jozef Bala, amministratore delegato di Athora Italia, spiega a PLTV – ospite negli uffici milanesi della compagnia – la mission della prima campagna di comunicazione lanciata nel nostro […]
Prestitalia prosegue nella propria strategia di sviluppo commerciale e potenziamento della rete agenziale dando il benvenuto a Prestito Felice, brand attivo nella cessione del quinto da oltre 15 […]
Risultati positivi nel primo anno di collaborazione di Pitagora – società del Gruppo Cassa di Risparmio di Asti, specializzata nel settore dei finanziamenti garantiti tramite cessione del quinto […]
“Celebriamo il passato abbracciando il futuro” lo slogan della convention celebrativa organizzata ieri a Milano da ItalCredi per festeggiare i suoi primi 40 anni di attività nel campo […]
Alleanza Assicurazioni nel 125° anno dalla sua fondazione, lancia “Alleata Previdenza”, la soluzione assicurativa di previdenza complementare che integra le garanzie delle polizze LTC e la copertura in […]
“Abbiamo registrato una leggera flessione delle richieste, sebbene le domande formalizzate dall’Inps dal primo febbraio scorso siano in un numero decisamente contenuto rispetto alla platea dei nuovi pensionati“. […]