PLTV Weekly TG, le News più Lette in un Click!
PLTV presenta il suo Weekly TG con le notizie più lette, più seguite della settimana iniziata con il 20 novembre. Tanti fatti sono accaduti e si ricordano gli […]


PLTV presenta il suo Weekly TG con le notizie più lette, più seguite della settimana iniziata con il 20 novembre. Tanti fatti sono accaduti e si ricordano gli […]
Il consiglio di amministrazione del Banco Desio ha approvato il nuovo Piano Industriale 2024-2026, che mira a consolidare il posizionamento del Banco come leader tra le banche LSI (less significant institution) e tra quelle […]
Al 30 settembre 2023 BCP chiude con un utile netto di Euro 7,2 milioni. La situazione al 30 settembre 2023 rileva una dinamica positiva nelle sue componenti tipiche, […]
L’Associazione di Categoria Broker ha trasmesso le proprie osservazioni sugli articoli 23 e 24 del Ddl di Bilancio per il 2024 alla competente Commissione permanente del Senato. Secondo […]
Sono 100 i laureati in materie scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche (le cosiddette lauree STEM, acronimo di Science, Technology, Engineering e Mathematics) che Credem ha inserito negli ultimi 3 […]
Al via Banca Credito Attivo, in forma abbreviata BCA Banca. Questa la nuova denominazione scelta per Banca Capasso, realtà controllata al 100% da IBL Banca. Prosegue così il […]
Aumenta del 10% il numero di consumatori di polizze digitali rispetto al 2022. A dimostrarlo la seconda edizione della ricerca “Consumatore digitale” realizzata da Italian Insurtech Association con […]
a cura di Harmonia In funzione delle previsioni del D.Lgs 23 Marzo 2023 nr 24, dal 17 Dicembre 2023 i Mediatori Creditizi e gli Agenti in Attività Finanziaria, […]
Due importanti relatrici di IVASS protagoniste, lunedì 27 novembre 2023 alle ore 16:30, della 62° sessione del Protection Lab di EMFgroup: dal 2014 il Think Tank della protection […]
“Le condizioni del credito in Italia sono migliorate in modo significativo negli ultimi anni, sostenendo la capacità di prestito delle banche all’economia reale. I prestiti in sofferenza sono […]