15 Luglio 2025

Malware e Cloud, rischi emergenti e sistemici: report Munich Re sulla Resilienza Informatica

Un grave evento malware potrebbe infettare un quarto di tutti i sistemi a livello mondiale, ma solo il 15% potrebbe essere completamente compromesso: gestione delle patch, segmentazione della rete e backup dei dati – se implementate in modo efficace – sono considerate le misure più efficaci contro attacchi hacker sempre più sofisticati, riducendo probabilità di essere colpiti e impatto finanziario dal 50% all’80%.

E’ quanto emerge, in estrema sintesi, dal report diffuso oggi da Munich Re e CyberCube, che ha raccolto le opinioni di 93 professionisti della cybersecurity a proposito della resilienza delle organizzazioni al rischio informatico.
Per quanto riguarda il cloud, gli esperti prevedono che le interruzioni su larga scala possano durare da ore a giorni, sebbene quelle oltre le 72 ore siano considerate improbabili: naturalmente, più sono lunghe più aumentano le perdite economiche, stimate in media all’1% al giorno del fatturato annuale.

La dipendenza dal cloud tende a diminuire con l’aumentare delle dimensioni dell’azienda, che insieme al settore di attività e ai piani di emergenza adottati determina un’ampia variabilità nell’esposizione al rischio tra le imprese.
Qui la mitigazione più efficace contro le interruzioni consiste nel creare un’architettura multiregionale con i CSP utilizzati per le applicazioni aziendali critiche.

Gli esperti ritengono che le nuove tecnologie influenzeranno il panorama delle minacce più o meno allo stesso ritmo con cui verranno integrate nelle pratiche di cybersecurity: nel breve termine i dispositivi industriali e di consumo dell’Internet degli oggetti rappresentano il pericolo maggiore; seguono i grandi modelli linguistici, mentre l’intelligenza generale artificiale è considerata una preoccupazione maggiore solo tra 5 o più anni.

Paolo Ghirri (Munich Re): “La sfida? Il punto di Equilibrio tra richieste dei Riassicuratori e capacità delle Compagnie”

(Visited 4 times, 4 visits today)
Navigazione fra articoli