Danni climatici, la Grande Fuga dal Rischio Inestimabile
di Giuseppe Gaetano, chief editor Le recenti stime di Munich Re e Swiss Re sui danni risarciti l’anno scorso dalle assicurazioni per i cambiamenti climatici stanno trovando conferma […]

di Giuseppe Gaetano, chief editor Le recenti stime di Munich Re e Swiss Re sui danni risarciti l’anno scorso dalle assicurazioni per i cambiamenti climatici stanno trovando conferma […]
Dal primo gennaio 2023 Robert Zampieri ha assunto la carica di vice presidente Vicario del Gruppo Assimoco, prima Compagnia assicurativa italiana ad aver acquisito la qualifica di Società […]
Sara Vita – la compagnia del Gruppo Sara specializzata nelle soluzioni di risparmio, previdenza, tutela e investimento – allarga la propria offerta al mercato delle Long-Term Care lanciando […]
Ital Brokers, specializzato nella gestione dei grandi rischi marine, industriali e large corporate, ha completato una ricapitalizzazione da euro 20 milioni – 15 di aumento, 2 di debito […]
Il TAR del Lazio ha respinto il ricorso di Telepass contro il provvedimento con cui l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) nel marzo 2021, aveva comminato […]
Arriva in Italia Commercial Combined, la copertura assicurativa di QBE e CREA Assicurazioni dedicata alle PMI. Con l’introduzione del pacchetto assicurativo modulabile Commercial Combined, QBE Insurance Group e […]
Diffondere il valore della protezione e della cultura assicurativa e far comprendere, con un linguaggio ironico e adatto ai tempi, come gli strumenti assicurativi e previdenziali possano essere […]
Nella campagna 2022 i valori assicurati tramite polizze agricole agevolate contro i rischi atmosferici, solo nel comparto delle colture vegetali, hanno toccato i 7 miliardi di euro, per […]
di Giuseppe Gaetano, chief editor Resistenze culturali e mancanza di cooperazione con le compagnie frenano l’utilizzo di nuove tecnologie nel lavoro dei Broker. Emerge dall’indagine “Broker Tech: Intermediari […]
Ok della Cassazione alle nuove tabelle del Tribunale di Milano per il calcolo del risarcimento del danno parentale. Una svolta dovuta all’integrazione “a punti”, sul modello della tabella […]