Al Confidi Centro Nord dalla fusione fra Confidi Valle D’Aosta e Confidi Centro
PLTV riporta articolo da Il Sole 24 Ore Oltre 3.500 soci, un patrimonio di 34 milioni di euro, garanzie per oltre 155 milioni di euro e un CET1 […]

PLTV riporta articolo da Il Sole 24 Ore Oltre 3.500 soci, un patrimonio di 34 milioni di euro, garanzie per oltre 155 milioni di euro e un CET1 […]
Serviranno almeno cinque anni d’esperienza in direzione e controllo gestionale nel settore creditizio per assumere un primo incarico di amministratore delegato o direttore generale di una Banca, e […]
Al centro del dibattito dell’appuntamento annuale di Fedart, svoltosi in modalità online, l’accesso al credito per micro e piccole imprese, il rapporto con le banche e con le istituzioni, ma […]
Nuovi modelli e servizi per una nuova operatività al servizio delle microimprese. Si terrà il 13 e il 14 novembre, in modalità online, l’annuale Convention di Fedart Fidi. […]
ConfeserFidi, confidi 106 vigilato da Bankitalia, propone, tramite i propri Point Finanziari, ad imprese e professionisti che detengono crediti fiscali (come il Superbonus 110% e gli altri Bonus […]
PLTV intervista il presidente di Assoconfidi, Gianmarco Dotta, sulla evoluzione e sulle potenzialità dei confidi di sostenere la ripartenza della economia locale. vedi anche https://www.pltv.it/news/consulenza_creditizia/assoconfidi-accordo-con-cassa-depositi-e-prestito-per-credito-diretto-alle-pmi
Cassa Depositi e Prestiti e Assoconfidi hanno sottoscritto la convenzione che regola l’accesso al “Plafond Confidi”, del valore massimo complessivo di 500 milioni di euro e durata fino […]
Lo scorso 26 agosto le assemblee straordinarie di Cofiter e Confidi.Net hanno avviato il progetto di fusione con effetto da novembre 2020. Da questa operazione nascerà uno dei […]
La volontà del legislatore nazionale, espressa col Dl “Rilancio” convertito in legge, di estendere l’operatività dei 32 consorzi fidi 106 italiani alla gestione di fondi pubblici per lo […]
Il decreto “Rilancio” da poco convertito in legge trasforma di fatto i 32 confidi 106 vigilati da Banca d’Italia in soggetti “bancari” capaci di erogare ingenti finanziamenti diretti […]