Banco di Sardegna: 900 mln di Finanziamenti nel 2024, 530 sono Mutui prima casa
Banco di Sardegna chiude il 2024 con un utile lordo cresciuto in un anno da 197,8 a 305,9 milioni di euro grazie anche alla plusvalenza di 105,7 mln […]

Banco di Sardegna chiude il 2024 con un utile lordo cresciuto in un anno da 197,8 a 305,9 milioni di euro grazie anche alla plusvalenza di 105,7 mln […]
Doppio accordo per Credemfactor, volto a sviluppare i servizi di gestione dei finanziamenti di filiera e di delibera delle pratiche di affidamento: con la fintech company Finwave e […]
“Le micro imprese sono oltre 4 milioni e 300mila e rappresentano l’85% di tutte le aziende italiane: crescono molto meno e, a causa delle dimensioni, sono più rischiose […]
Partnership tra Banca del Fucino e Confidare, per semplificare la concessione di prestiti di micro, piccole e medie imprese. L’istituto capogruppo di Igea Banca e il principale confidi […]
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Sono sostanzialmente solo gli interessi sui mutui immobiliari a seguire, mese dopo mese, i tagli ai tassi della Bce; come sono solo […]
Il 2025 parte in quarta per il credito corporate di Intesa Sanpaolo che, rinsaldata l’accordo con Confindustria, rinforza anche la convenzione già in essere da un anno con […]
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Il 2025 è cominciato, e il decreto attuativo non è arrivato. Il testo interministeriale firmato Mef e Mimit – che più che […]
di Giuseppe Gaetano, editor in chief C’è anche il riordino normativo della disciplina dei Confidi, per semplificare l’accesso al credito, nel primo dl del 2025 sulle Pmi approvato […]
Se UniCredit s’accorda con Confcommercio, Intesa Sanpaolo rinforza l’alleanza stretta nel 2009 con Confindustria per favorire il credito alle imprese, che in 15 anni ha erogato ben 450 […]
A novembre 2024 i prestiti ai privati sono diminuiti dell’1,1% annuo rispetto al -1,0% del bollettino Bankitalia di ottobre, di cui il nuovo ricalca bene o male i […]