Polizze Cyber-Risk, Business globale da 32,6 Miliardi di dollari entro il 2028
di Giuseppe Gaetano, chief editor Nel 2022 l’ancor giovane fintech italiano si è aggiudicato oltre un miliardo di flussi raccolti e, con oltre 700 milioni di euro, è […]

di Giuseppe Gaetano, chief editor Nel 2022 l’ancor giovane fintech italiano si è aggiudicato oltre un miliardo di flussi raccolti e, con oltre 700 milioni di euro, è […]
Banche e assicurazioni italiane sono tra i settori più virtuosi nella digitalizzazione delle vendite e nel rapporto con i clienti. Il risultato è frutto di un processo di […]
a cura di Fabio Picciolini Avevo concluso l’articolo precedente sulla “Lexitor” sollevando il dubbio che, nonostante la sentenza della Corte Costituzione, la polemica sulla sua applicabilità non fosse […]
Dalla prima convention di Integra Finance al nuovo statuto OAM; dal rush finale per l’acquisizione di Credimi alla partnership tra Banco Desio, Helvetia e Yolo; fino agli ultimi […]
Nuovi prodotti sul mercato dell’insurtech, grazie alle partnership Tot-Lokky e Howden-Yoroi, e nuovi focus di PLTV sugli scenari futuri legati ai due rischi principali per le compagnie assicurative: […]
Howden e Yoroi hanno lanciato una soluzione denominata “M&A Cyber Risk Management Solution“, realizzata con l’assistenza legale di DLA Piper. Il nuovo prodotto consente di valutare con rapidità e precisione l’esposizione potenziale […]
L’anno appena concluso ha visto una ripresa a doppia cifra del credito al consumo con un incremento complessivo delle richieste del +18,9% rispetto al 2021, recuperando così il […]
ll mercato insurtech italiano chiude il 2022 con un andamento positivo, nonostante le preoccupazioni legate al contesto geopolitico ed economico. Nel 2022 si contano 120 startup attive in Italia che hanno raccolto 420 […]
Secondo gli ultimi dati di Assilea, nel 2022 il leasing ha finanziato Euro 31,5 miliardi di investimenti, con un incremento del 9,7% rispetto al 2021. Sono stati stipulati […]
Rush finale per l’acquisizione di ramo d’azienda di Credimi, con circa 50 dipendenti, da parte di Banca CF+. Si allontana invece la pista Unicredit, che fino a qualche […]