28 Luglio 2025

Tecnologia, Dimensioni e Collaboratori: 3 Driver per le Agenzie assicurative

di Giuseppe Gaetano, editor in chief

Con 35 miliardi di premi danni e vita intermediati, le reti agenziali possono e devono giocare un ruolo di primo piano nel ridurre l’atavico protection gap nei confronti di salute, non autosufficienza, calamità naturali e molti altri rischi verso cui gli italiani non si rendono ancora conto di essere troppo scoperti, se vogliono affrontare e superare le sfide che ci sta preparando il mondo del futuro.

Il canale però innovarsi a livello operativo e relazionale e abbracciare le moderne tecnologie, di pari passo con le compagnie.
Potrebbe sembrare un truismo eppure, secondo un report appena diffuso da PwC, tutt’oggi buona parte delle agenzie assicurative deve vivere come un “nemico” il progresso digitale – fondamentale per intercettare nuovi bisogni e clienti – quando invece intelligenza artificiale ed elaborazione informatica dei dati potrebbero liberare tempo da pratiche routinarie e poco qualitative per valorizzare la funzione consulenziale propria dell’intermediario, anziché quella di mero venditore, fidelizzando la clientela con servizi complementari. Certo, occorrono investimenti e formazione dell’organico.

PLTV.it ha da sempre un topic specifico sugli agenti: oltre la convention nazionale ANAPA, quest’anno la nostra testata giornalistica ha seguito il grande talk incentrato sul loro ruolo andato in scena a Italy Protection Forum 2025; nei mesi successivi abbiamo raccolto le voci dei top manager responsabili della distribuzione: da Generali ad Alleanza, da Unipol a Italiana, da Zurich a Reale Group in ogni intervista è stata ribadita la crescente importanza del network di professionisti per la redditività del business.
Da quest’ultimo studio PwC, condotto attraverso oltre 2.500 rilevazioni, emergono almeno altre due leve di crescita commerciale per la categoria: il presidio delle sotto-reti di collaboratori e le dimensioni, giacché le agenzie più grandi registrano margini più alti; non a caso il settore è oggetto di aggregazioni, che stanno riducendo il numero assoluto di agenzie.

Professione Agente di Assicurazione. La Carriera di Vincenzo Cirasola raccontata in un Libro per i Giovani

(Visited 13 times, 13 visits today)
Navigazione fra articoli