Banca Ifis: BCE autorizza Offerta per Illimity Bank
Con riferimento all’offerta pubblica di acquisto e scambio volontaria totalitaria avente a oggetto la totalità delle azioni ordinarie di illimity Bank S.p.A annunciata al mercato in data 8 […]

Con riferimento all’offerta pubblica di acquisto e scambio volontaria totalitaria avente a oggetto la totalità delle azioni ordinarie di illimity Bank S.p.A annunciata al mercato in data 8 […]
Nell’approvare oggi il bilancio d’esercizio 2024, l’Assemblea straordinaria e ordinaria di Banca Ifis ha deliberato – tra l’altro – l’aumento di capitale dedicato all’Opas sul 100% di illimity, […]
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Il risiko bancario in corso in Italia potrebbe essere credit-positive per il comparto, rafforzando i profili aziendali e finanziari dei suoi attori. […]
illimity vara le nuove Linee guida strategiche 2026-2028 in scenario stand-alone, senza considerare cioè l’Opas di Banca Ifis, che mirano a consolidare il posizionamento della banca nel credito […]
Dopo l’ok dell’Antitrust Banca Ifis incassa anche il via libera del Consiglio dei ministri, che accoglie la proposta del Ministero dell’economia e delle finanze di non esercitare i poteri […]
Con riferimento all’offerta pubblica di acquisto e scambio volontaria totalitaria avente a oggetto le azioni di illimity Bank, Banca Ifis rende noto che l’Autorità Garante della Concorrenza e […]
illimity chiude l’esercizio 2024 con 8,4 miliardi di euro di attivi (+16% a/a), 4,8 dei quali sono crediti netti verso la clientela e investimenti (+17%): segmenti trascinati soprattutto […]
Banca Ifis archivia l’esercizio 2024 con l’utile a 161,6 milioni di euro, 1,5 in più rispetto alla chiusura di bilancio 2023. Il totale dei crediti alla clientela è […]
di Giuseppe Gaetano, editor in chief E’ stato un weekend di dibattito, tra gli analisti, per valutare quella che è a tutti gli effetti la sesta mossa sullo […]
di Giuseppe Gaetano, editor in chief “Un’operazione che difende il risparmio privato e rafforza il sistema bancario nazionale”, dunque la sua capacità “di sostenere le necessità di credito […]