Credito al consumo in ripresa dall’Estate, merito della Gen Z e del Web
di Giuseppe Gaetano, editor in chief +18,1% annuo per le richieste di prestiti finalizzati, +25,4% per i prestiti personali, +16,2% per il buy now pay later, +13,8% perfino […]

di Giuseppe Gaetano, editor in chief +18,1% annuo per le richieste di prestiti finalizzati, +25,4% per i prestiti personali, +16,2% per il buy now pay later, +13,8% perfino […]
Credem, la banca più solida d’Europa nel 2023, chiude il primo semestre 2024 con un utile netto di 323,8 milioni di euro (+8,4% a/a) dopo averne spesati 33 […]
Nel 2023 in Italia è diminuito il numero di frodi creditizie basate sul furto di identità (32.400 casi, -5,4% a/a) ma è aumentato il valore del loro danno […]
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Le famiglie più ricche s’indebitano meno: potrebbe sembrare un truismo, ma non è sempre stato così. L’alta inflazione degli ultimi anni e […]
Nel primo quadrimestre 2024 il credito al consumo, che già aveva retto bene nel 2023, accelera (+10,1%) trainato da finanziamenti per l’acquisto di auto/moto (+14,3%) e recupero dei […]
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Visto che le dinamiche inflazionistiche sono differenti al di là dell’Atlantico, e nell’Eurozona sono in gran parte attribuibili a termini di scambio […]
di Giuseppe Gaetano, editor in chief L’erogazione di credito è un fondamentale stimolo all’economia reale e rappresenta fra il 6 e il 7% del Pil italiano. Il solo […]
Un italiano su 10 ha quattro prestiti accesi e oltre la metà impiega almeno due anni per estinguere il passivo. Emerge dal primo Osservatorio sull’indebitamento di Bravo, fintech […]
“Un momento storico”. L’amministratore delegato di Avvera Lorenzo Montanari definisce così l’ingresso, da qualche settimana, nel grande business del buy now pay later. “Il nostro modello multicanale e […]
di Giuseppe Gaetano, editor in chief L’ultimo bollettino ABI diffuso nel weekend conferma, a gennaio 2024, il lieve trend discendente dei tassi di interesse sui prestiti individuato dal […]