Decreto Catastrofali improntato a Omogeneità e Flessibilità, faro ANIA sul mercato dei Rischi
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Per beni fino a un milione di euro la compagnia è tenuta ad assicurare il 100% del loro valore; fino a 30 […]

di Giuseppe Gaetano, editor in chief Per beni fino a un milione di euro la compagnia è tenuta ad assicurare il 100% del loro valore; fino a 30 […]
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Nel 2024 la domanda di credito sta mostrando accenni di ripresa su tutti i segmenti, sebbene il suo accoglimento resti un po’ […]
Clessidra Factoring archivia il primo semestre 2024 in forte crescita, a cominciare dall’utile netto di periodo a 1,9 mln: +69% rispetto da fine 2023. Come nel primo trimestre […]
Un plafond di 1 miliardo di euro destinato agli investimenti delle imprese clienti delle 114 BCC del Gruppo Iccrea, effettuati dall’1 gennaio 2024 al 31 dicembre 2025, e […]
Un miliardo di euro per sostenere l’accesso al credito e l’espansione di micro imprese, pmi e mid-cap italiane: è lo scopo della linea di finanziamento rinnovata tra Cassa Depositi […]
Monte dei Paschi di Siena archivia il primo semestre 2024 con 1.159 milioni di utili, quasi raddoppiati a livello annuo, e ricavi totali per 2.031 mln di euro […]
Il gruppo Sparkasse chiude il primo semestre con l’utile a 59,7 milioni di euro (+18,3% a/a). Cresce la raccolta diretta da clientela (12,11 miliardi, +4,3%) a conferma dell’ottimo livello […]
Dopo il recente accordo con ANFIR sull’accesso al credito garantito per le piccole e medie imprese, Unicredit lancia un nuovo portafoglio da 100 milioni di finanziamenti coperti dal Fondo di […]
Ospite nei PLTV Studios Massimiliano Brion, responsabile divisione Finanza Strutturata e Straordinaria di Italfinance, parla dei minibond: strumento meno noto e “alternativo” rispetto ai tradizionali finanziamenti bancari a […]
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Il momento no vissuto dal mercato dei prestiti alle imprese continua a inizio 2024, ed è già possibile iniziare a tirare qualche […]