Fincontinuo chiude il 2024 con un utile netto di 298.256 euro, che segna il ritorno alla redditività dopo 3 anni.
Questo traguardo rappresenta una svolta significativa, espressione concreta della strategia di rilancio portata avanti con determinazione dal Management. In un periodo caratterizzato da difficoltà sistemiche e turbolenze nel comparto del credito, Fincontinuo ha saputo innovare con coraggio e valorizzare il lavoro costruito nel tempo, dimostrando capacità di visione, resilienza e orientamento al futuro.
Solidità patrimoniale in crescita
Al 31 dicembre 2024, la Società presenta un patrimonio regolamentare ben al di sopra della soglia minima del 6%, con un CET1 Ratio che si attesta al 10,7%, in netto miglioramento rispetto all’anno precedente. Un rafforzamento patrimoniale che conferma la solidità della struttura economico-finanziaria di Fincontinuo e la piena aderenza ai requisiti della vigilanza regolamentare.
Le parole dell’Amministratore Delegato, Liberante Arena
“In un contesto macroeconomico di elevata incertezza, il risultato conseguito nel 2024 assume un valore ancora più profondo. Dopo anni complessi segnati da forti rialzi dei tassi d’interesse, torniamo a registrare un utile operativo. Le azioni messe in campo hanno attivato un percorso di crescita concreto e sostenibile. Ne è prova il primo trimestre del 2025, che si è chiuso con una crescita del 25% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.”
Arena ha inoltre sottolineato l’importanza di un’ulteriore evoluzione strategica:
“Nei primi mesi del 2025, l’azionista di riferimento ha realizzato una significativa operazione sul capitale, a testimonianza dell’impegno a sostenere Fincontinuo nel medio-lungo periodo. È una conferma chiara della fiducia riposta nel nostro progetto industriale, che si dimostra solido, sostenibile e orientato alla creazione di valore.”
Prospettive
L’anno 2024 ha segnato una ripartenza concreta per Fincontinuo: il ritorno all’utile, il rafforzamento patrimoniale e la fiducia rinnovata da parte dell’azionista rappresentano una base solida su cui costruire il futuro.
La Società guarda ora ai prossimi mesi con determinazione e ottimismo, forte dei risultati raggiunti e dell’impegno condiviso da tutta la squadra.
Fincontinuo: Banca d’Italia autorizza il fondo JZ Int’l all’Acquisizione del 100%