Da giugno è attiva la nuova Convenzione per l’assicurazione Rc Professionale stipulata dal Consiglio nazionale forense con la compagnia AIG, a seguito della gara europea predisposta d’intesa con Aon, broker esclusivo del Cnf.
Ne dà notizia lo stesso organismo, con un comunicato sul suo sito istituzionale. La nuova polizza amplia le tutele già previste dal precedente accordo e le principali novità riguardano: maggiori opzioni di massimale; estensione della copertura a ogni infortunio, anche occorso fuori dall’attività professionale, e a nuove figure, studi multidisciplinari e avvocati iscritti a più Albi; retroattività “pura”, senza limitazioni, anche nei passaggi da attività individuale a collettiva e viceversa; nuova definizione di fatto noto per garantire continuità in caso di cambio polizza, riducendo le esclusioni legate a conoscenza pregressa.
Un’attenzione particolare è stata rivolta ai giovani professionisti: nei primi 3 anni dall’iscrizione godranno di tariffe agevolate, senza limiti d’età, per fatturati inferiori a 30.000 euro. Accedendo al sito di Aon, è possibile effettuare un preventivo rispondendo a un questionario.
La convenzione prevede, inoltre, la possibilità di stipulare anche altri tipi di prodotto: dall’assicurazione dell’ufficio e della casa, a quella viaggi e pet.
Alessandro Figini: “AON come Tpa nei processi autorizzativi e liquidativi sanitari”