“Nei primi 4 mesi del 2025 registriamo già un +74% di mutui intermediati, corrispondente a circa 90 milioni di euro“.
Per 24MAX il 2025 è partito come aveva chiuso il 2024: con la marcia ingranata, tanto che nell’esercizio in corso punta quasi al raddoppio dei volumi. A tracciare bilanci e prospettive della società di mediazione creditizia del gruppo RE/MAX è il Chief Development Officer, Riccardo Bernardi, intervistato dal caporedattore Giuseppe Gaetano nei PLTV Studios di Milano.
La crescita a doppia cifra è merito non solo del progressivo calo dei tassi di interesse ma della capillarità territoriale della rete, degli investimenti tecnologici in Intelligenza artificiale e soprattutto della stretta sinergia tra agenti immobiliari e mediatori creditizi, operanti nella stessa filiale al servizio del cliente: un business model unico, che si sta rivelando vincente.
Bernardi sfata anche un “mito” mediatico, riguardante i prezzi delle case: non è vero che crescono e sono inaccessibili in tutta Italia ma – a parte Milano, che rappresenta ormai una realtà a se stante – in molte altre grandi città e regioni i prezzi sono, in media, stabili se non addirittura in lieve calo. Nel video, l’intervista integrale.
Mutui, calo dei Tassi vs aumento dei Prezzi: farsi largo nella selva di Report